DI BLASI, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 246
AS - Asia 7
NA - Nord America 1
Totale 254
Nazione #
IT - Italia 231
IE - Irlanda 8
JP - Giappone 4
ES - Italia 2
GB - Regno Unito 2
PL - Polonia 2
VN - Vietnam 2
DE - Germania 1
ID - Indonesia 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 254
Città #
Messina 70
Catania 27
Padova 27
Reggio Calabria 20
Siracusa 11
Dublin 8
Piazza Armerina 5
Vittoria 4
Gela 3
Sapporo 3
Bronte 2
Cava de' Tirreni 2
Civitavecchia 2
Dong Ket 2
Milan 2
Misterbianco 2
Pace 2
Palermo 2
Pescara 2
Piazza 2
Polinya 2
Riva 2
San Vittore Olona 2
Santa Teresa Di Riva 2
Vicenza 2
Warsaw 2
Bari 1
Carlentini 1
Casoria 1
Cassibile 1
Darmstadt 1
Lipari 1
Modica 1
Niscemi 1
Santa Venerina 1
Sesto San Giovanni 1
Syracuse 1
Totale 221
Nome #
Il territorio delle Lipari tra ambiente, cinema e turismo, file de3e52b0-0102-762d-e053-3705fe0a30e0 22
Marzamemi, an interesting case study of film-induced tourism, file de3e52b4-4dd7-762d-e053-3705fe0a30e0 22
Musica e canti dei minatori dell’altopiano gessoso-solfifero siciliano: rassegnazione o ribellione?, file de3e52b0-d05f-762d-e053-3705fe0a30e0 14
Turismo responsabile per uno sviluppo sostenibile, file de3e52b1-67ec-762d-e053-3705fe0a30e0 14
Il commercio a Messina: crisi del modello locale e sviluppo dell'imprenditoria etnica, file de3e52b0-db5e-762d-e053-3705fe0a30e0 10
Le isole Eolie, “Voce del Vento”, “Respiro dei Vulcani”, raccontano natura, cultura e turismo attraverso la “magia” dei set, file de3e52b5-3c09-762d-e053-3705fe0a30e0 9
Mediterranean migration to Italy and the role of economic crime, file de3e52b0-264f-762d-e053-3705fe0a30e0 8
“Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna”, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di fruizione del territorio, file de3e52b1-2ad2-762d-e053-3705fe0a30e0 8
La regione dello Stretto: indagine per una territorialità transregionale, file de3e52b1-f24d-762d-e053-3705fe0a30e0 8
La dimensione locale dello sviluppo sostenibile. Un percorso per la realizzazione di Agenda XXI nella regione etnea, file de3e52b0-7f37-762d-e053-3705fe0a30e0 7
Le terme di Acireale e Sciacca tra degrado e prospettive di sviluppo, file de3e52b3-2c0a-762d-e053-3705fe0a30e0 7
Percorsi di sviluppo e politiche di competitività in Sicilia., file de3e52ae-a3a0-762d-e053-3705fe0a30e0 6
Messina: un'indagine conoscitiva sulla percezione dei rischi territoriali, file de3e52ae-ceae-762d-e053-3705fe0a30e0 6
Il verde storico, un itinerario culturale per lo sviluppo del turismo sostenibile a Catania, file de3e52b0-7d3a-762d-e053-3705fe0a30e0 6
Approfondimenti concettuali per tipologia territoriale, file de3e52b1-f1dc-762d-e053-3705fe0a30e0 6
null, file de3e52b3-88f3-762d-e053-3705fe0a30e0 6
L’Italia fra muri virtuali e fragili politiche di coesione, file de3e52b4-d28b-762d-e053-3705fe0a30e0 6
La Sicilia dinanzi alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19, file 7aae08eb-027a-4d94-a04a-8359ccb69439 5
Il Mediterraneo: da internet dell'antichità a rete di fuga; il ruolo dell'isola di Lampedusa, file de3e52b0-7db1-762d-e053-3705fe0a30e0 5
Il Mediterraneo nell’attuale geopolitica: fra emergenza migratoria e fratture interne, file de3e52b4-bbd5-762d-e053-3705fe0a30e0 5
L’imprenditoria immigrata e il suo contributo allo sviluppo della Calabria. L’esempio del Catanzarese, file de3e52ae-dd86-762d-e053-3705fe0a30e0 4
Rehabilitation and Reuse of Rural Farms in a Region of Inner Sicily, file de3e52b2-8403-762d-e053-3705fe0a30e0 4
La geografia dello sport tra lecito e illecito: il caso della “frode” in competizioni sportive, file de3e52b3-ab3f-762d-e053-3705fe0a30e0 4
null, file de3e52b3-ab43-762d-e053-3705fe0a30e0 4
Catania: fra conflitti urbani e tentativi di coesione, file de3e52b3-ce9c-762d-e053-3705fe0a30e0 4
Capo d’Orlando, polo "ri-creativo" dell’area tirrenico-nebroidea, file de3e52b4-ff31-762d-e053-3705fe0a30e0 4
Mazara del Vallo, estremo lembo dell’Europa, fra ‘confini urbani e sociali’ e fragili tentativi di inclusione, file 1addab0c-75eb-4184-bbfe-d21a8b03dd2f 3
L' Etna: un percorso attraverso l'immaginario, la consapevolezza del rischio e la gestione del territorio, file de3e52ae-ab2a-762d-e053-3705fe0a30e0 3
Il termalismo fra evoluzione culturale e turismo: il caso di Alì Terme e Terme Vigliatore, file de3e52ae-fb35-762d-e053-3705fe0a30e0 3
Urban tourism and cultural identity in South-eastern Sicily, file de3e52af-28bf-762d-e053-3705fe0a30e0 3
La riorganizzazione territoriale di un'area interna attraverso il turismo culturale: Vizzini, Licodia Eubea e Buccheri, file de3e52af-fe37-762d-e053-3705fe0a30e0 3
Prefazione, file de3e52b4-f76c-762d-e053-3705fe0a30e0 3
Maria Sorbello, L’irrigazione e la bonifica della piana di Catania. Studio geostorico sulla trasformazione del paesaggio e il riordino ambientale, Canterano, Aracne (Mediterraneo, 8), 2020, pp. 92, € 12,00, file 7dd8d48b-c77b-4e73-9421-2f3236220fab 2
L'arancia rossa di Sicilia: aree di produzione, finalità nutrizionali e terapeutiche, file de3e52ae-ab2c-762d-e053-3705fe0a30e0 2
IL COMMERCIO, ELEMENTO MODIFICATORE DEL TERRITORIO. NUOVI MODELLI DISTRIBUTIVI E MORFOLOGIE URBANE IN SICILIA, file de3e52ae-ca17-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Development ways and competitiveness policies in Sicilia, file de3e52ae-dc14-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Economia sommersa e immigrazione in Italia nell'era della globalizzazione e dell'egoismo del mercato, file de3e52af-9d32-762d-e053-3705fe0a30e0 2
L'organizzazione territoriale degli spazi dell'antiquariato nel Catanese, file de3e52b0-7ea3-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Commercio e turismo nelle politiche di rigenerazione urbana: Reggio Calabria, un modello mancato, file de3e52b0-8813-762d-e053-3705fe0a30e0 2
I negozi storici nella città di Catania, file de3e52b0-8ea1-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Il Porto di Gioia Tauro, assenza di milieu e fragilità di legami con il territorio calabrese, file de3e52b0-dc0f-762d-e053-3705fe0a30e0 2
I territori dello “sbarco alleato nella Sicilia orientale”: itinerari per una valorizzazione turistico-culturale, file 765bbddc-3123-492f-843d-2a51313d7159 1
Acireale: polo di attrazione turistica della costa ionica siciliana, file de3e52ae-a213-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Il commercio quale elemento d'identità culturale della città: il caso di Catania, file de3e52ae-ab9a-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana, file de3e52ae-b159-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Trade as a Cultural identity aspect in a city: a case study on Catania, file de3e52ae-b64a-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Salute e solidarietà: il ruolo dei club service, file de3e52ae-cead-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Territory and Memory: the Landing of the Allies in Sicily in 1943, file de3e52ae-ceaf-762d-e053-3705fe0a30e0 1
The spatial organization of the westernmost coast of Sicily between tradition and modernity, file de3e52ae-f0d3-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Thermalism in the province of Messina: cultural tradition and new strategies, file de3e52ae-fb34-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Immigrazione e mercato del lavoro in Italia: crisi di un sistema tra recessione e crescita, file de3e52af-a8cc-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Guerra, ambiente e economia; i luoghi dello "Sbarco Alleato in Sicilia": una proposta di itinerario storico-culturale, file de3e52b0-0100-762d-e053-3705fe0a30e0 1
I Foodies turisti per gusto nella città multietnica, file de3e52b0-7c11-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Gli indicatori territoriali come strumento di coesione nella gestione del fenomeno migratorio, file de3e52b1-116f-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Gli indicatori territoriali come strumento di coesione nella gestione del fenomeno migratorio, file de3e52b1-ef9f-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Totale 254
Categoria #
all - tutte 364
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 364


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20183 0000 00 00 2100
2018/201927 0000 122 17 1220
2019/202027 2000 01 52 11600
2020/202143 2032 57 02 10552
2021/202240 2028 10 42 53103
2022/202376 30112 46 2511 14000
Totale 254