DI BLASI, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1453
NA - Nord America 1205
AS - Asia 197
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2856
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1203
IE - Irlanda 499
SE - Svezia 359
IT - Italia 293
CN - Cina 192
UA - Ucraina 115
DE - Germania 67
FI - Finlandia 53
GB - Regno Unito 22
BE - Belgio 20
RU - Federazione Russa 11
FR - Francia 4
NL - Olanda 3
CA - Canada 2
ES - Italia 2
PL - Polonia 2
VN - Vietnam 2
AT - Austria 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
Totale 2856
Città #
Dublin 448
Chandler 258
Jacksonville 232
Nyköping 201
Beijing 96
Princeton 76
Ann Arbor 67
Dearborn 63
Cambridge 56
Messina 54
Des Moines 49
Medford 45
Menlo Park 35
Catania 28
Wilmington 28
Woodbridge 26
Boardman 24
Brussels 20
Houston 13
Jinan 12
Shenyang 12
Ashburn 11
Reggio Calabria 11
San Mateo 11
San Giuseppe Jato 10
Capaci 9
Piazza Armerina 9
Hebei 8
Nanjing 8
Vicenza 8
Haikou 7
Auburn Hills 6
Hangzhou 6
Milan 6
Ningbo 6
Zhengzhou 6
Padova 5
Pozzo Di Gotto 5
Seattle 5
Aci Sant'antonio 4
Aversa 4
Belpasso 4
Bologna 4
Falls Church 4
Norwalk 4
Riposto 4
Taizhou 4
Tianjin 4
Bari 3
Lentini 3
Paterno 3
Riva 3
Rome 3
Rosolini 3
Scordia 3
Avola 2
Capri Leone 2
Céglie Messápica 2
Dong Ket 2
Ferrara 2
Fuzhou 2
Guangzhou 2
Hefei 2
Jiaxing 2
Kunming 2
Lipari 2
Littleton 2
Livorno 2
Marsala 2
Misterbianco 2
Nanchang 2
Saint Catharines 2
Saint Petersburg 2
San Filippo 2
Tampa 2
Tolentino 2
Tortona 2
Warsaw 2
Xiangfen 2
Acate 1
Agira 1
Alcamo 1
Bilbao 1
Cassibile 1
Castellammare del Golfo 1
Changsha 1
Clearwater 1
Dambulla 1
Gela 1
Genoa 1
Krefeld 1
Lanciano 1
Madrid 1
Manchester 1
Mentana 1
Milazzo 1
Nanning 1
Napoli 1
Pace 1
Pakistan 1
Totale 2106
Nome #
Le terme di Acireale e Sciacca tra degrado e prospettive di sviluppo 157
L' Etna: un percorso attraverso l'immaginario, la consapevolezza del rischio e la gestione del territorio 86
Percorsi di sviluppo e politiche di competitività in Sicilia. 76
IL COMMERCIO, ELEMENTO MODIFICATORE DEL TERRITORIO. NUOVI MODELLI DISTRIBUTIVI E MORFOLOGIE URBANE IN SICILIA 70
Il Mediterraneo: da internet dell'antichità a rete di fuga; il ruolo dell'isola di Lampedusa 67
Guerra, ambiente e economia; i luoghi dello "Sbarco Alleato in Sicilia": una proposta di itinerario storico-culturale 62
Development ways and competitiveness policies in Sicilia 62
Urban tourism and cultural identity in South-eastern Sicily 61
La geografia dello sport tra lecito e illecito: il caso della “frode” in competizioni sportive 61
Mediterranean migration to Italy and the role of economic crime 60
Politiche di prevenzione e organizzazione territoriale della Protezione Civile nella Regione Etnea 57
Acireale: polo di attrazione turistica della costa ionica siciliana 55
Territory and Memory: the Landing of the Allies in Sicily in 1943 53
Il commercio quale elemento d'identità culturale della città: il caso di Catania 52
Immigrazione, integrazione e multiculturalismo a Reggio Calabria 50
Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana 49
Il verde storico, un itinerario culturale per lo sviluppo del turismo sostenibile a Catania 49
Catania: fra conflitti urbani e tentativi di coesione 49
Musica e canti dei minatori dell’altopiano gessoso-solfifero siciliano: rassegnazione o ribellione? 48
L'arancia rossa di Sicilia: aree di produzione, finalità nutrizionali e terapeutiche 46
Commercio e turismo nelle politiche di rigenerazione urbana: Reggio Calabria, un modello mancato 46
L’Italia fra muri virtuali e fragili politiche di coesione 46
La Pietra lavica elemento d'identità e patrimonio culturale del territorio etneo 45
Bibliografia della Sicilia (1960-1996) 44
I mercati del contadino. Un nuovo modello di organizzazione agricola e territoriale 44
La dimensione locale dello sviluppo sostenibile. Un percorso per la realizzazione di Agenda XXI nella regione etnea 44
Rehabilitation and Reuse of Rural Farms in a Region of Inner Sicily 44
L'Etna: dagli usi tradizionali della lava a quelli alternativi 43
Il liberty: elemento di valorizzazione nel paesaggio urbano della Sicilia sud-orientale 43
I negozi storici nella città di Catania 42
Turismo responsabile per uno sviluppo sostenibile 42
Capo d’Orlando, polo "ri-creativo" dell’area tirrenico-nebroidea 42
Trade as a Cultural identity aspect in a city: a case study on Catania 41
Messina: un'indagine conoscitiva sulla percezione dei rischi territoriali 41
Gli indicatori territoriali come strumento di coesione nella gestione del fenomeno migratorio 41
“Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna”, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di fruizione del territorio 41
I Foodies turisti per gusto nella città multietnica 40
Il Mediterraneo nell’attuale geopolitica: fra emergenza migratoria e fratture interne 40
Marzamemi, an interesting case study of film-induced tourism 39
Gli indicatori territoriali come strumento di coesione nella gestione del fenomeno migratorio 39
L'artigianato della ceramica in Sicilia: evoluzione di un sub-sistema locale 38
L'organizzazione territoriale degli spazi dell'antiquariato nel Catanese 38
La valorizzazione turistico-culturale dei complessi di edilizia rurale nel territorio di Aidone 36
Percezione del rischio e valorizzazione turistica nell'area etnea 36
Economia sommersa e immigrazione in Italia nell'era della globalizzazione e dell'egoismo del mercato 36
Percorsi creativi di turismo urbano - I foodies: turisti per gusto nella città multietnica 36
La regione dello Stretto: indagine per una territorialità transregionale 36
La donna nella società: un percorso di evoluzione e cambiamento 35
Il movimento migratorio siciliano verso le Americhe dall'Unità nazionale sino ai nostri giorni. 33
Il Porto di Gioia Tauro, assenza di milieu e fragilità di legami con il territorio calabrese 33
Immigrazione e mercato del lavoro in Italia: crisi di un sistema tra recessione e crescita 32
Approfondimenti concettuali per tipologia territoriale 32
Il paesaggio culturale della Contea di Modica 31
Il territorio delle Lipari tra ambiente, cinema e turismo 30
null 30
Salute e solidarietà: il ruolo dei club service 29
La valorizzazione turistico-culturale di un centro di originenormanna”: Aidone 28
Prefazione 28
L’imprenditoria immigrata e il suo contributo allo sviluppo della Calabria. L’esempio del Catanzarese 27
Il termalismo fra evoluzione culturale e turismo: il caso di Alì Terme e Terme Vigliatore 27
La riorganizzazione territoriale di un'area interna attraverso il turismo culturale: Vizzini, Licodia Eubea e Buccheri 27
Le isole Eolie, “Voce del Vento”, “Respiro dei Vulcani”, raccontano natura, cultura e turismo attraverso la “magia” dei set 25
Smart Growth and Inner Areas for The Territorial Cohesion of the Italian Regions 24
Thermalism in the province of Messina: cultural tradition and new strategies 23
Il commercio a Messina: crisi del modello locale e sviluppo dell'imprenditoria etnica 23
Il sistema agricolo dell’area iblea: ascesa e crisi di un modello di sviluppo 21
The spatial organization of the westernmost coast of Sicily between tradition and modernity 21
null 17
L’ Etna: un percorso attraverso l’immaginario, la consapevolezza del rischio e la gestione del territorio”, 16
Trade as a cultural identity aspect in a city. A case study on Catania 15
La Sicilia dinanzi alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19 13
I territori dello “sbarco alleato nella Sicilia orientale”: itinerari per una valorizzazione turistico-culturale 12
Territorial Cohesion in the Sicily’s Planning 2014-2020. What are Policy Choices for not being isolated/islanders? 11
Maria Sorbello, L’irrigazione e la bonifica della piana di Catania. Studio geostorico sulla trasformazione del paesaggio e il riordino ambientale, Canterano, Aracne (Mediterraneo, 8), 2020, pp. 92, € 12,00 6
Mazara del Vallo, estremo lembo dell’Europa, fra ‘confini urbani e sociali’ e fragili tentativi di inclusione 5
Totale 3027
Categoria #
all - tutte 5464
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5464


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201881 0000 00 00 111618
2018/201985 1630 406 94 4903
2019/2020539 6728329 258 5891 15108755
2020/2021403 4637418 4466 1029 17423717
2021/2022522 7571534 153 3133 764119137
2022/20231118 106924496 53117 1792 501000
Totale 3027