Il volume raccoglie scritti composti in tempi diversi, ma ordinati in sequenza logica secondo le grandi partizioni e i più consolidati schemi teorici del diritto civile. Unitaria è l'ispirazione di fondo: fissare i mutamenti e cogliere le trasformazioni che hanno irreversibilmente segnato le principali categorie e i più consolidati istituti del diritto civile. Le une e gli altri vengono analizzati nel loro trascorrere dalle oggettive, razionali e fondative certezze della modernità al piano mobile e instabile, inquieto e fluido della condizione esistenziale postmoderna, quale si profila nell'ampio e anch'esso incerto scenario europeo.
Titolo: | Categorie e istituti del diritto civile nella transizione al postmoderno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il volume raccoglie scritti composti in tempi diversi, ma ordinati in sequenza logica secondo le grandi partizioni e i più consolidati schemi teorici del diritto civile. Unitaria è l'ispirazione di fondo: fissare i mutamenti e cogliere le trasformazioni che hanno irreversibilmente segnato le principali categorie e i più consolidati istituti del diritto civile. Le une e gli altri vengono analizzati nel loro trascorrere dalle oggettive, razionali e fondative certezze della modernità al piano mobile e instabile, inquieto e fluido della condizione esistenziale postmoderna, quale si profila nell'ampio e anch'esso incerto scenario europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1432785 |
ISBN: | 8814110840 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |