Seguendo le linee principali della politica borbonica dell'istruzione per il Regno delle Due Sicilie, il volume analizza le tematiche relative all'organizzazione e ai contenuti degli studi di diritto impartiti nelle Facoltà di giurisprudenza siciliane nell'arco temporale ricompreso tra il 1767 ed il 1885, ovvero dall'espulsione dei Gesuiti dalla Sicilia, con conseguente primo riordino del sistema dell'istruzione, fino all'avvenuta parificazione degli Atenei isolani alle altre Università italiane.
Titolo: | Istituzioni universitarie e insegnamento del diritto in Sicilia (1767-1885) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Seguendo le linee principali della politica borbonica dell'istruzione per il Regno delle Due Sicilie, il volume analizza le tematiche relative all'organizzazione e ai contenuti degli studi di diritto impartiti nelle Facoltà di giurisprudenza siciliane nell'arco temporale ricompreso tra il 1767 ed il 1885, ovvero dall'espulsione dei Gesuiti dalla Sicilia, con conseguente primo riordino del sistema dell'istruzione, fino all'avvenuta parificazione degli Atenei isolani alle altre Università italiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1583171 |
ISBN: | 8814095701 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.