Uno degli istituti giuridici meno conosciuti del diritto dell’età dei codici è proprio la Contrainte par corps, meglio nota in Italia come ‘arresto personale per debiti’. Tale istituto viene in effetti ri-fondato dal droit revolutionnaire e soprattutto dai giuristi napoleonici, specie per punire lo ‘stellionato’, la vendita di un bene altrui, vero attentato al nuovo sistema dei diritti reali basato sul modello proprietario dell’art. 544 del Code del 1804. La contrainte venne costruita dai giuristi come un mezzo di garanzia per ottenere il pagamento di un debito, ove ad essere sequestrato era il corpo del debitore, il quale veniva detenuto in carceri pubbliche e alimentato a spese del creditore. La contrainte par corps venne anche utilizzata nelle altre branche del diritto francese, disciplinata dal Code de procedure, contemplata dal Code pènal per le obbligazioni ex delicto, considerata un istituto necessario nel campo del diritto commerciale. Nel saggio viene anche analizzato il contemporaneo sistema austriaco ove l’arresto per debiti era meno gravoso, veniva compreso nelle leggi di procedura civile, ed era esperibile solo dopo aver escusso inutilmente il patrimonio del debitore. Le codificazioni preunitarie italiane seguirono queste due strade: possiamo infatti riconoscere i codici che imitarono il modello napoleonico e quelli che si ispirarono all’esempio austriaco, talvolta con contaminazioni tra i due tipi. Il codice civile del 1865 recepì l’istituto con alcune limitazioni; si giunse alla legge abolitiva del 1877 che però non comprese le obbligazioni ex delicto. Dopo una fase di ‘quiescenza’ dell’arresto questo riconobbe una certa popolarità alla fine degli anni Trenta, innescando un acceso dibattito scientifico che portò alla abrogazione tacita dell’istituto, poi non accolto nella codificazione civilistica del 1942. La contrainte par corps sopravvive invece ancora in Francia e nei codici derivati da quelli francesi, in talune fattispecie legate alle obbligazioni ex delicto.

Contrainte par corps. L'arresto personale per debiti nell'Italia liberale

PACE GRAVINA, Giacomo
2004-01-01

Abstract

Uno degli istituti giuridici meno conosciuti del diritto dell’età dei codici è proprio la Contrainte par corps, meglio nota in Italia come ‘arresto personale per debiti’. Tale istituto viene in effetti ri-fondato dal droit revolutionnaire e soprattutto dai giuristi napoleonici, specie per punire lo ‘stellionato’, la vendita di un bene altrui, vero attentato al nuovo sistema dei diritti reali basato sul modello proprietario dell’art. 544 del Code del 1804. La contrainte venne costruita dai giuristi come un mezzo di garanzia per ottenere il pagamento di un debito, ove ad essere sequestrato era il corpo del debitore, il quale veniva detenuto in carceri pubbliche e alimentato a spese del creditore. La contrainte par corps venne anche utilizzata nelle altre branche del diritto francese, disciplinata dal Code de procedure, contemplata dal Code pènal per le obbligazioni ex delicto, considerata un istituto necessario nel campo del diritto commerciale. Nel saggio viene anche analizzato il contemporaneo sistema austriaco ove l’arresto per debiti era meno gravoso, veniva compreso nelle leggi di procedura civile, ed era esperibile solo dopo aver escusso inutilmente il patrimonio del debitore. Le codificazioni preunitarie italiane seguirono queste due strade: possiamo infatti riconoscere i codici che imitarono il modello napoleonico e quelli che si ispirarono all’esempio austriaco, talvolta con contaminazioni tra i due tipi. Il codice civile del 1865 recepì l’istituto con alcune limitazioni; si giunse alla legge abolitiva del 1877 che però non comprese le obbligazioni ex delicto. Dopo una fase di ‘quiescenza’ dell’arresto questo riconobbe una certa popolarità alla fine degli anni Trenta, innescando un acceso dibattito scientifico che portò alla abrogazione tacita dell’istituto, poi non accolto nella codificazione civilistica del 1942. La contrainte par corps sopravvive invece ancora in Francia e nei codici derivati da quelli francesi, in talune fattispecie legate alle obbligazioni ex delicto.
2004
9788834843628
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1596690
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact