Le anfore da trasporto sono ritenute dagli studiosi i più importanti indicatori della vita economica delle città antiche, tuttavia di molti tipi la provenienza rimane ancora incerta. Nel presente lavoro vengono affrontate alcune problematiche relative all’individuazione delle fabbriche di anfore commerciali nell’Occidente greco, attraverso le analisi archeometriche di campioni provenienti da vari siti archeologici della Sicilia. Dall’integrazione dei dati mineralogico-petrografici e geochimici emerge un quadro abbastanza complesso della produzione anforica nel Mediterraneo, a testimonianza della vitalità dei contatti e degli scambi commerciali. Da un punto di vista quantitativo appare netta la predominanza delle produzioni occidentali rispetto a quelle egee. Le anfore più antiche, vale a dire le “corinzie B”, mostrano evidenze di una provenienza dall’attuale Calabria ionica, probabilmente dall’area dell’antica Sibari, dato questo che ha forti implicazioni da un punto di vista storico-archeologico. Per quanto concerne invece i campioni relativi alle tipologie “ionico-massaliota e “pseudo-chiota”, si possono distinguere una produzione nell’area dello Stretto di Messina (Messina e Locri), caratterizzata dalla presenza di inerte metamorfico, ed una produzione nella Sicilia meridionale (Agrigento, Gela e Selinunte), con prevalente inerte quarzoso. Infine, per quanto riguarda le anfore “greco-italiche”, sulla base dei pochi dati di confronto a disposizione allo stato attuale, per i campioni caratterizzati dalla presenza di inclusi vulcanici si esclude una provenienza campana, ma si richiedono ulteriori approfondimenti; mentre per i campioni con inclusi metamorfici si ipotizza una provenienza dall’area peloritana.

Localizzazione dei centri di produzione anforica nell'Occidente greco: dati archeometrici su anfore “corinzie B”, “ionico-massaliote”, “pseudo-chiote” e “greco-italiche” rinvenute in Sicilia

SPAGNOLO, Grazia Vera Maria;INGOGLIA, Caterina;
2006-01-01

Abstract

Le anfore da trasporto sono ritenute dagli studiosi i più importanti indicatori della vita economica delle città antiche, tuttavia di molti tipi la provenienza rimane ancora incerta. Nel presente lavoro vengono affrontate alcune problematiche relative all’individuazione delle fabbriche di anfore commerciali nell’Occidente greco, attraverso le analisi archeometriche di campioni provenienti da vari siti archeologici della Sicilia. Dall’integrazione dei dati mineralogico-petrografici e geochimici emerge un quadro abbastanza complesso della produzione anforica nel Mediterraneo, a testimonianza della vitalità dei contatti e degli scambi commerciali. Da un punto di vista quantitativo appare netta la predominanza delle produzioni occidentali rispetto a quelle egee. Le anfore più antiche, vale a dire le “corinzie B”, mostrano evidenze di una provenienza dall’attuale Calabria ionica, probabilmente dall’area dell’antica Sibari, dato questo che ha forti implicazioni da un punto di vista storico-archeologico. Per quanto concerne invece i campioni relativi alle tipologie “ionico-massaliota e “pseudo-chiota”, si possono distinguere una produzione nell’area dello Stretto di Messina (Messina e Locri), caratterizzata dalla presenza di inerte metamorfico, ed una produzione nella Sicilia meridionale (Agrigento, Gela e Selinunte), con prevalente inerte quarzoso. Infine, per quanto riguarda le anfore “greco-italiche”, sulla base dei pochi dati di confronto a disposizione allo stato attuale, per i campioni caratterizzati dalla presenza di inclusi vulcanici si esclude una provenienza campana, ma si richiedono ulteriori approfondimenti; mentre per i campioni con inclusi metamorfici si ipotizza una provenienza dall’area peloritana.
2006
9788854809178
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1815305
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact