L’impiego di biomasse per produrre combustibili è una delle vie da intraprendere per ridurre sia la dipendenza energetica che le emissioni di gas serra del nostro Paese. In quest’ottica, nel corso degli ultimi anni, il biodiesel è stato al centro di provvedimenti di sostegno basati sull’applicazione di sgravi fiscali legati ad un suo utilizzo in miscela con il gasolio per autotrazione. Pertanto, risulta utile, al fine di un’efficace azione di controllo, determinare la quantità di biodiesel presente nel gasolio immesso al consumo. In tal senso, è stata effettuata un’indagine preliminare per appurare la possibilità di impiegare per questa determinazione la spettrofotometria UV derivativa, considerati i vantaggi offerti da questa tecnica analitica in termini di semplicità e rapidità.
Titolo: | Indagine preliminare sull’impiego della spettrofotometria UV derivativa per la determinazione quantitativa di biodiesel nel gasolio per autotrazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L’impiego di biomasse per produrre combustibili è una delle vie da intraprendere per ridurre sia la dipendenza energetica che le emissioni di gas serra del nostro Paese. In quest’ottica, nel corso degli ultimi anni, il biodiesel è stato al centro di provvedimenti di sostegno basati sull’applicazione di sgravi fiscali legati ad un suo utilizzo in miscela con il gasolio per autotrazione. Pertanto, risulta utile, al fine di un’efficace azione di controllo, determinare la quantità di biodiesel presente nel gasolio immesso al consumo. In tal senso, è stata effettuata un’indagine preliminare per appurare la possibilità di impiegare per questa determinazione la spettrofotometria UV derivativa, considerati i vantaggi offerti da questa tecnica analitica in termini di semplicità e rapidità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1898337 |
ISBN: | 9788876618734 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |