Sinonimia it.-fr. Pirandello: analisi contrastiva di un campo sinonimico Se le corrispondenze sinonimiche si stabiliscono in un rapporto d’ineguaglianza, e se sono sinonimi gli equivalenti appartenenti a sistemi socioculturali diversi (registri di lingua, regionalismi, lingue di specialità…), il processo traduttivo – che investe due codici, ma può coinvolgerne altri – deve considerarsi un campo d’indagine privilegiato. Esso consente di condurre uno studio articolato sia del tasso di sinonimia sia del grado di similarità semantica, percepita tanto all’interno di un codice, quanto fra codici altri. Che verta su una versione precoce, elaborata «sul tempo e sull’occasione» (S. Baridon, 1961), o sul risultato di un percorso più meditato, l’analisi del processo traduttivo di un ambito sinonimico in un testo letterario, segnala – oltre il tasso di sinonimia nella lingua cible e la distanza semantica fra i segni utilizzati – la coerenza dei campi in L1 e L2, quindi come si attualizza il rispetto della prassi autoriale, il rispetto non di parole, né di gruppi, ma di una singolare poetica. In questo articolo si analizza il trattamento riservato dai traduttori francesi a sei parasinonimi (oppressione, oppressura, afa, ambascia, angoscia, angustia) che, nel discorso pirandelliano, hanno una molecola semica comune composta da due tratti, la ‘gravezza’ e la ‘difficoltà di respirazione’.

Analisi contrastiva di un campo sinonimico pirandelliano in traduzione francese: l''oppressione'

IARIA, Domenica
2008-01-01

Abstract

Sinonimia it.-fr. Pirandello: analisi contrastiva di un campo sinonimico Se le corrispondenze sinonimiche si stabiliscono in un rapporto d’ineguaglianza, e se sono sinonimi gli equivalenti appartenenti a sistemi socioculturali diversi (registri di lingua, regionalismi, lingue di specialità…), il processo traduttivo – che investe due codici, ma può coinvolgerne altri – deve considerarsi un campo d’indagine privilegiato. Esso consente di condurre uno studio articolato sia del tasso di sinonimia sia del grado di similarità semantica, percepita tanto all’interno di un codice, quanto fra codici altri. Che verta su una versione precoce, elaborata «sul tempo e sull’occasione» (S. Baridon, 1961), o sul risultato di un percorso più meditato, l’analisi del processo traduttivo di un ambito sinonimico in un testo letterario, segnala – oltre il tasso di sinonimia nella lingua cible e la distanza semantica fra i segni utilizzati – la coerenza dei campi in L1 e L2, quindi come si attualizza il rispetto della prassi autoriale, il rispetto non di parole, né di gruppi, ma di una singolare poetica. In questo articolo si analizza il trattamento riservato dai traduttori francesi a sei parasinonimi (oppressione, oppressura, afa, ambascia, angoscia, angustia) che, nel discorso pirandelliano, hanno una molecola semica comune composta da due tratti, la ‘gravezza’ e la ‘difficoltà di respirazione’.
2008
9783834316486
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1901166
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact