Indagine dedicata allo studio dei processi acculturativi tra genti elleniche ed anelleniche in Sicilia. Vi si prospettano inedite connessioni tra il dinasta siculo Ducezio, la città di Corinto, suo luogo di esilio, ed il remoto santuario epirota di Dodona, il cui ruolo oracolare risulta ampliato anche in funzione marittima e transadriatica, grazie anche alla pubblicazione dei testi di numerose tabelle plumbee ivi ritrovate, che recano menzione di centri siciliani e magnogreci.
Titolo: | Ducezio, l'oracolo e la fondazione di Kale Akte |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Indagine dedicata allo studio dei processi acculturativi tra genti elleniche ed anelleniche in Sicilia. Vi si prospettano inedite connessioni tra il dinasta siculo Ducezio, la città di Corinto, suo luogo di esilio, ed il remoto santuario epirota di Dodona, il cui ruolo oracolare risulta ampliato anche in funzione marittima e transadriatica, grazie anche alla pubblicazione dei testi di numerose tabelle plumbee ivi ritrovate, che recano menzione di centri siciliani e magnogreci. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1901577 |
ISBN: | 9788888559971 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.