Le peculiarità del comparto agro-alimentare e l’evoluzione delle richieste dei mercati di riferimento fanno ritenere che un approccio più adeguato alla gestione della qualità ambientale, in tale settore, sia quello basato sul ricorso a forme dirette di assicurazione delle performance ambientali del prodotto in grado di garantire e favorire, da un lato, l’accettabilità sociale e, dall’altro, un maggiore appeal in mercati sempre più attenti all’ambiente. Le organizzazioni più sensibili alle tematiche ambientali stanno, quindi, sperimentando, a livelli sempre crescenti, la necessità di integrazione tra norme di sistema e di prodotto (ad es. le norme della serie ISO 14040), spostando progressivamente l'attenzione dal sistema/processo al prodotto/servizio. In conseguenza di ciò, le imprese, accanto a “strumenti” di gestione già largamente diffusi (ISO 14001 ed EMAS), hanno cominciato ad apprezzarne altri più orientati alla gestione delle performance ambientali dei prodotti determinando un aumento del numero di organizzazioni che cominciano a “lavorare sui prodotti” e sull'intera filiera produttiva. Tali elementi hanno costituito uno stimolo per la comparsa, tra gli altri, di un nuovo strumento di gestione ambientale specificamente orientato al prodotto: i POEMS (Product-Oriented Environmental Management Systems, Sistemi di Gestione Ambientale Orientati al Prodotto) che rappresentano una delle più interessanti possibilità di evoluzione dei Sistemi di Gestione Ambientale. In un siffatto contesto, è stata avviata una ricerca che si propone di sperimentare, implementare e, conseguentemente, diffondere un modello di POEMS specificamente studiato per il settore agro-alimentare. La scelta di questo campo di applicazione è legata all'importanza che tale settore riveste nel nostro Paese ed alla sua elevata interazione con il territorio sia di ordine economico che ambientale, quest’ultima derivante da un cospicuo impiego di risorse naturali ed energetiche e dal possibile rilascio nel suolo, nelle acque e in atmosfera di numerose sostanze inquinanti. Le specifiche di base individuate, alla luce dell’attuale stato dell’arte, per lo sviluppo del suddetto modello di POEMS si possono così riassumere: • struttura portante costituita da un Sistema di Gestione Integrato Qualità ed Ambiente; • metodologia semplificata di Life Cycle Assessment adatta alle organizzazioni della filiera agro-alimentare, utile per valutare diverse metodologie di coltivazione, tecnologie di produzione e materiali alternativi; • capacità di tradurre al meglio le misure ambientali adottate in vantaggi commerciali per l’organizzazione. Partendo da tali specifiche di base, è stato sviluppato un modello di POEMS contenente elementi territoriali, con conseguente evidenziazione del potenziale ruolo che tali sistemi sono in grado di svolgere nel settore agro-alimentare come strumento di sviluppo economico ancorato al territorio. Risulta chiaro come l’introduzione di elementi legati alle peculiarità territoriali, oltre ad assicurare il miglioramento continuo delle performance ambientali del prodotto, consenta di inserire in una logica di gestione ambientale anche la tutela e la valorizzazione del territorio nel quale opera l’azienda e si traduca nella possibilità di conseguire con estrema flessibilità, oltre ai marchi ambientali di prodotto, i marchi di qualità (DOP, IGP, ecc.) e/o di produzione biologica. In effetti, i POEMS, grazie alle loro caratteristiche specifiche, sono in grado di svolgere una funzione di interconnessione fra tutti gli aspetti eco-gestionali relativi ad un prodotto. Ciò costituisce un indubbio vantaggio rispetto ad un approccio incentrato unicamente sulla gestione delle attività di un’organizzazione, in quanto fornisce a tutti gli attori coinvolti una percezione diretta e tangibile degli impatti ambientali connessi con la singola produzione e con i risultati derivanti da interventi di miglioramento delle performance ambientali.
I sistemi di gestione ambientale orientati al prodotto (POEMS) nel settore agro-alimentare: opportunità di sviluppo economico-territoriale
SALOMONE, Roberta;SAIJA, Giuseppe
2010-01-01
Abstract
Le peculiarità del comparto agro-alimentare e l’evoluzione delle richieste dei mercati di riferimento fanno ritenere che un approccio più adeguato alla gestione della qualità ambientale, in tale settore, sia quello basato sul ricorso a forme dirette di assicurazione delle performance ambientali del prodotto in grado di garantire e favorire, da un lato, l’accettabilità sociale e, dall’altro, un maggiore appeal in mercati sempre più attenti all’ambiente. Le organizzazioni più sensibili alle tematiche ambientali stanno, quindi, sperimentando, a livelli sempre crescenti, la necessità di integrazione tra norme di sistema e di prodotto (ad es. le norme della serie ISO 14040), spostando progressivamente l'attenzione dal sistema/processo al prodotto/servizio. In conseguenza di ciò, le imprese, accanto a “strumenti” di gestione già largamente diffusi (ISO 14001 ed EMAS), hanno cominciato ad apprezzarne altri più orientati alla gestione delle performance ambientali dei prodotti determinando un aumento del numero di organizzazioni che cominciano a “lavorare sui prodotti” e sull'intera filiera produttiva. Tali elementi hanno costituito uno stimolo per la comparsa, tra gli altri, di un nuovo strumento di gestione ambientale specificamente orientato al prodotto: i POEMS (Product-Oriented Environmental Management Systems, Sistemi di Gestione Ambientale Orientati al Prodotto) che rappresentano una delle più interessanti possibilità di evoluzione dei Sistemi di Gestione Ambientale. In un siffatto contesto, è stata avviata una ricerca che si propone di sperimentare, implementare e, conseguentemente, diffondere un modello di POEMS specificamente studiato per il settore agro-alimentare. La scelta di questo campo di applicazione è legata all'importanza che tale settore riveste nel nostro Paese ed alla sua elevata interazione con il territorio sia di ordine economico che ambientale, quest’ultima derivante da un cospicuo impiego di risorse naturali ed energetiche e dal possibile rilascio nel suolo, nelle acque e in atmosfera di numerose sostanze inquinanti. Le specifiche di base individuate, alla luce dell’attuale stato dell’arte, per lo sviluppo del suddetto modello di POEMS si possono così riassumere: • struttura portante costituita da un Sistema di Gestione Integrato Qualità ed Ambiente; • metodologia semplificata di Life Cycle Assessment adatta alle organizzazioni della filiera agro-alimentare, utile per valutare diverse metodologie di coltivazione, tecnologie di produzione e materiali alternativi; • capacità di tradurre al meglio le misure ambientali adottate in vantaggi commerciali per l’organizzazione. Partendo da tali specifiche di base, è stato sviluppato un modello di POEMS contenente elementi territoriali, con conseguente evidenziazione del potenziale ruolo che tali sistemi sono in grado di svolgere nel settore agro-alimentare come strumento di sviluppo economico ancorato al territorio. Risulta chiaro come l’introduzione di elementi legati alle peculiarità territoriali, oltre ad assicurare il miglioramento continuo delle performance ambientali del prodotto, consenta di inserire in una logica di gestione ambientale anche la tutela e la valorizzazione del territorio nel quale opera l’azienda e si traduca nella possibilità di conseguire con estrema flessibilità, oltre ai marchi ambientali di prodotto, i marchi di qualità (DOP, IGP, ecc.) e/o di produzione biologica. In effetti, i POEMS, grazie alle loro caratteristiche specifiche, sono in grado di svolgere una funzione di interconnessione fra tutti gli aspetti eco-gestionali relativi ad un prodotto. Ciò costituisce un indubbio vantaggio rispetto ad un approccio incentrato unicamente sulla gestione delle attività di un’organizzazione, in quanto fornisce a tutti gli attori coinvolti una percezione diretta e tangibile degli impatti ambientali connessi con la singola produzione e con i risultati derivanti da interventi di miglioramento delle performance ambientali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.