La discriminazione di particelle in carica e massa ottenuta mediante l'analisi in forma dei segnali di rivelatori al silicio è una tecnica ormai consolidata della fisica nucleare. II multirivelatore Chimera prevede l'applicazione di tale tecnica a parte dei suoi rivelatori, per ottenere informazioni sulla carica delle particelle che vi si arrestano. L'analisi del segnale è effettuata mediante una nuova tecnica basata sull'utilizzo di due CFD con frazione differente, applicata a rivelatori di grande superficie utilizzati in configurazione diretta, per non pregiudicarne le prestazioni temporali. Vari test sono stati effettuati per misurare le soglie di identificazione e per mettere a punto una modulistica ad hoc da integrare nell'elettronica di Chimera.
Titolo: | Recenti risultati sulla analisi in forma in rivelatore al silicio di grande superficie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La discriminazione di particelle in carica e massa ottenuta mediante l'analisi in forma dei segnali di rivelatori al silicio è una tecnica ormai consolidata della fisica nucleare. II multirivelatore Chimera prevede l'applicazione di tale tecnica a parte dei suoi rivelatori, per ottenere informazioni sulla carica delle particelle che vi si arrestano. L'analisi del segnale è effettuata mediante una nuova tecnica basata sull'utilizzo di due CFD con frazione differente, applicata a rivelatori di grande superficie utilizzati in configurazione diretta, per non pregiudicarne le prestazioni temporali. Vari test sono stati effettuati per misurare le soglie di identificazione e per mettere a punto una modulistica ad hoc da integrare nell'elettronica di Chimera. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1903158 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.1 Abstract in Atti di convegno |