ll saggio ricostruisce il dibattito storiografico attorno ai temi dell'associazionismo e della sociabilità , per poi svolgere alcune riflessioni sul Mezzogiorno d'Italia nella prima parte dell'Ottocento, mettendo in evidenza quelli che ancora rimangono come "nodi" storiografici scoperti o non indagati dalla ricerca storica.
Titolo: | Associazionismo e sociabilità d'élite nel Mezzogiorno d'Italia nella prima metà dell'Ottocento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | ll saggio ricostruisce il dibattito storiografico attorno ai temi dell'associazionismo e della sociabilità , per poi svolgere alcune riflessioni sul Mezzogiorno d'Italia nella prima parte dell'Ottocento, mettendo in evidenza quelli che ancora rimangono come "nodi" storiografici scoperti o non indagati dalla ricerca storica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1904506 |
ISBN: | 8814171912 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.