Sono stati effettuati controlli microbiologici dell’aria e delle superfici in 20 sale operatorie dell’A.O.U. di Messina, di cui 18 attrezzate con ricambi d’aria a flusso turbolento e 2 a flusso laminare. La contaminazione microbiologica dell’aria è stato effettuato in 2 tempi, nella stessa giornata per ciascuna sala operatoria , rispettivamente a S.O. vuota pronta e durante l’intervento mediante l’utilizzo di un campionatore SAS .Il campionamento sulle superfici, a S.O. pronta è stato effettuato mediante l’uso di slide da contatto.
Titolo: | Fattori di rischio in sala operatoria: Aria e Superfici contaminate. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Sono stati effettuati controlli microbiologici dell’aria e delle superfici in 20 sale operatorie dell’A.O.U. di Messina, di cui 18 attrezzate con ricambi d’aria a flusso turbolento e 2 a flusso laminare. La contaminazione microbiologica dell’aria è stato effettuato in 2 tempi, nella stessa giornata per ciascuna sala operatoria , rispettivamente a S.O. vuota pronta e durante l’intervento mediante l’utilizzo di un campionatore SAS .Il campionamento sulle superfici, a S.O. pronta è stato effettuato mediante l’uso di slide da contatto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1906361 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.2 Proceedings in extenso su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.