In aperto e puntualizzato dissenso con le tesi negazioniste riemerse di recente, nel lavoro si ribadisce la presenza dell’imperatore Costantino alla sinodo arelatense del 314 d.C., così come del resto testimoniato dalla “Vita Constantini” di Eusebio di Cesarea (I, 44-45) e come sostenuto da diversi studiosi contemporanei.
Titolo: | Quaestiunculae eusebiane: Costantino e il concilio di Arles (VC I, 44-45) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | In aperto e puntualizzato dissenso con le tesi negazioniste riemerse di recente, nel lavoro si ribadisce la presenza dell’imperatore Costantino alla sinodo arelatense del 314 d.C., così come del resto testimoniato dalla “Vita Constantini” di Eusebio di Cesarea (I, 44-45) e come sostenuto da diversi studiosi contemporanei. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1906792 |
ISBN: | 9788882680268 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.