Emilio Cecchi rappresenta uno dei massimi esponenti della vita intellettuale italiana del primo Novecento ed è comunemente considerato tra i migliori modelli di prosa d'arte dopo D'Annunzio. I suoi interessi spaziavano dalla letteratura italiana e angloamericana al cinema, dalla storia dell'arte alle cronache di viaggio ecc. Il volume analizza la lingua di alcune sue opere significative nelle varie stratificazioni, con particolare riguardo alla sintassi, alla testualità, alla retorica e al lessico.
Titolo: | Un modello di prosa d'arte. L'italiano di Emilio Cecchi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Emilio Cecchi rappresenta uno dei massimi esponenti della vita intellettuale italiana del primo Novecento ed è comunemente considerato tra i migliori modelli di prosa d'arte dopo D'Annunzio. I suoi interessi spaziavano dalla letteratura italiana e angloamericana al cinema, dalla storia dell'arte alle cronache di viaggio ecc. Il volume analizza la lingua di alcune sue opere significative nelle varie stratificazioni, con particolare riguardo alla sintassi, alla testualità, alla retorica e al lessico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1909015 |
ISBN: | 9788862273237 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.