Il contributo analizza le istituzioni di controllo del territorio in Sicilia nei decenni immediatamente precedenti o successivi all’Unità: le compagnie d’armi, i campieri e le polizie di campagna o cittadine, stabilite dai governi per far fronte alle emergenze dell’ordine pubblico e alle manifestazioni molteplici del banditismo e delle rivolte contadine.
Titolo: | Fra città e campagne, le compagnie d'armi nella Sicilia dell'Ottocento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo analizza le istituzioni di controllo del territorio in Sicilia nei decenni immediatamente precedenti o successivi all’Unità: le compagnie d’armi, i campieri e le polizie di campagna o cittadine, stabilite dai governi per far fronte alle emergenze dell’ordine pubblico e alle manifestazioni molteplici del banditismo e delle rivolte contadine. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1909134 |
ISBN: | 9788849829242 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.