Si tratta di una pubblicazione di rilievo scientifico internazionale. Il volume presenta infatti l'edizione di un testo inedito di Hegel, rinvenuto negli anni ’70 e trascritto qui per la prima volta direttamente dal quaderno originale, consultato dal curatore presso la Staatsbibliothek di Berlino. Il testo tedesco, con apparato critico a piè di pagina, è accompagnato da una traduzione italiana a fronte. Un'ampia introduzione (pp. 1-82) presenta e discute i principali problemi teoretici che stanno a fondamento del progetto hegeliano di un sistema enciclopedico. Una nota editoriale (pp. VII-IX) e un indice dei concetti (pp. 165-170) completano l'edizione critica di questo primo corso hegeliano dedicato alla "Enciclopedia filosofica". Il volume ha ricevuto ottimi giudizi in Italia e all’estero da massimi specialisti di livello internazionale e ottime recensioni su alcune delle principali riviste internazionali di settore. «Laissée aux soins d’un des meilleurs spécialistes de la période de Nuremberg, cette édition est un outil des plus précieux pour quiconque voudra pénétrer plus avant dans l’élaboration du système encyclopédique» («Archives de Philosophie. Bulletin de Littérature hégélienne», XVII, 2007). «Paolo Giuspoli’s edition of Philosophische Enzyklopädie (1808-09) is a very precious and necessary text to study the draft of the Hegelian system in Nürnberg years» («Quaestio. Journal of the History of Metaphysik», vol. 7, 2007).
Titolo: | G.W.F. Hegel. Philosophische Enzyklopädie/Enciclopedia filosofica (1808-09) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Si tratta di una pubblicazione di rilievo scientifico internazionale. Il volume presenta infatti l'edizione di un testo inedito di Hegel, rinvenuto negli anni ’70 e trascritto qui per la prima volta direttamente dal quaderno originale, consultato dal curatore presso la Staatsbibliothek di Berlino. Il testo tedesco, con apparato critico a piè di pagina, è accompagnato da una traduzione italiana a fronte. Un'ampia introduzione (pp. 1-82) presenta e discute i principali problemi teoretici che stanno a fondamento del progetto hegeliano di un sistema enciclopedico. Una nota editoriale (pp. VII-IX) e un indice dei concetti (pp. 165-170) completano l'edizione critica di questo primo corso hegeliano dedicato alla "Enciclopedia filosofica". Il volume ha ricevuto ottimi giudizi in Italia e all’estero da massimi specialisti di livello internazionale e ottime recensioni su alcune delle principali riviste internazionali di settore. «Laissée aux soins d’un des meilleurs spécialistes de la période de Nuremberg, cette édition est un outil des plus précieux pour quiconque voudra pénétrer plus avant dans l’élaboration du système encyclopédique» («Archives de Philosophie. Bulletin de Littérature hégélienne», XVII, 2007). «Paolo Giuspoli’s edition of Philosophische Enzyklopädie (1808-09) is a very precious and necessary text to study the draft of the Hegelian system in Nürnberg years» («Quaestio. Journal of the History of Metaphysik», vol. 7, 2007). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1910064 |
ISBN: | 9788888286372 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |