La prospettiva federalista introdotta con le modifiche al Titolo V della Costituzione repubblicana ha modificato il regime di riparto delle competenze tra Stato e Regioni anche in materia di lavoro. Il nuovo riparto per quanto riguarda la Regione siciliana deve essere analizzato anche in ragione delle competenze previste su tale materia dallo Statuto speciale d’Autonomia. Il libro tenta di leggere e inquadrare le nuove frontiere del diritto del lavoro in chiave federalista e nell’Autonomia statutaria siciliana.
Diritto del lavoro, federalismo, statuto speciale siciliano
BALLISTRERI, Gandolfo Maurizio
2011-01-01
Abstract
La prospettiva federalista introdotta con le modifiche al Titolo V della Costituzione repubblicana ha modificato il regime di riparto delle competenze tra Stato e Regioni anche in materia di lavoro. Il nuovo riparto per quanto riguarda la Regione siciliana deve essere analizzato anche in ragione delle competenze previste su tale materia dallo Statuto speciale d’Autonomia. Il libro tenta di leggere e inquadrare le nuove frontiere del diritto del lavoro in chiave federalista e nell’Autonomia statutaria siciliana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.