Il tema affrontato riguarda la rilevanza che occorre attribuire ai principi costituzionali e dello Statuto dei diritti del contribuente in relazione ad emergenti tendenze al relativismo anche da parte della Corte Costituzionale. Si trae spunto dalla giurisiprudenza più recente in tema di raddoppio dei termini dell'accertamento, nel caso in cui vi sia violazione che comporti l'obbligo della denuncia, ai sensi dell'art. 331 c.p.p.
Titolo: | IL PRECETTO DI LEGGE VA OLTRE LE RAGIONI DEL GETTITO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il tema affrontato riguarda la rilevanza che occorre attribuire ai principi costituzionali e dello Statuto dei diritti del contribuente in relazione ad emergenti tendenze al relativismo anche da parte della Corte Costituzionale. Si trae spunto dalla giurisiprudenza più recente in tema di raddoppio dei termini dell'accertamento, nel caso in cui vi sia violazione che comporti l'obbligo della denuncia, ai sensi dell'art. 331 c.p.p. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1914980 |
Appare nelle tipologie: | 14.g.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.