Sin dai primi mesi di scuola, l'apprendimento delle abilità logico-matematiche rappresenta uno degli elementi fondamentali dell'attività accademico-curriculare, e, di conseguenza, è diventato un tema cruciale della ricerca nell'ambito della pedagogia e della psicologia sperimentale. Da qui l'esigenza degli operatori dell'educazione di avvalersi di gerarchie analitiche e metodologie specifiche per l'insegnamento di alcuni concetti, apparentemente elementari, ma che, nella pratica didattica, possono rivelarsi estremamente complessi, come ad esempio il concetto di numero. Nella prima parte di questo contributo viene tracciata una breve rassegna di alcune tra le più significative teorie sullo sviluppo del concetto di numero allo scopo di fornire un quadro di riferimento evolutivo alla capacità di porre in relazione il simbolo numerico con la quantità corrispondente. Nella seconda parte, vengono quindi descritte ed analizzate alcune procedure sperimentali che sembrano favorire l'apprendimento di tale abilità.

L'acquisizione di abilità logico-matematiche: nuove metodologie per l'apprendimento dell'associazione numero-quantità

LARCAN, Rosalba;INGRASSIA, Massimo;
1990-01-01

Abstract

Sin dai primi mesi di scuola, l'apprendimento delle abilità logico-matematiche rappresenta uno degli elementi fondamentali dell'attività accademico-curriculare, e, di conseguenza, è diventato un tema cruciale della ricerca nell'ambito della pedagogia e della psicologia sperimentale. Da qui l'esigenza degli operatori dell'educazione di avvalersi di gerarchie analitiche e metodologie specifiche per l'insegnamento di alcuni concetti, apparentemente elementari, ma che, nella pratica didattica, possono rivelarsi estremamente complessi, come ad esempio il concetto di numero. Nella prima parte di questo contributo viene tracciata una breve rassegna di alcune tra le più significative teorie sullo sviluppo del concetto di numero allo scopo di fornire un quadro di riferimento evolutivo alla capacità di porre in relazione il simbolo numerico con la quantità corrispondente. Nella seconda parte, vengono quindi descritte ed analizzate alcune procedure sperimentali che sembrano favorire l'apprendimento di tale abilità.
1990
0000000000
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2095821
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact