Il "dipolo dinarnico" è un'oscillazione dipolare collettiva, che si può instaurare in reazioni di fusione tra ioni pesanti con una elevata asimmetria di carica in ingresso e si diseccita emettendo raggi gamma. Il fenomeno può essere evidenziato sperimentalmente tramite due reazioni che formano 10 stesso nucleo composto nelle medesime condizioni (energia di eccitazione, spin) ma con diversa asimmetria di carica. Per la prima volta tale oscillazione è stata studiata per masse pili pesanti, 40,48Ca + 152,144Sml -> 192Pb , ad una energia di eccitazione di 232 MeV, nella evaporazione e nella fissione. Lo studio risulta essere particolarmente rilevante per la formazione degli elementi superpesanti.

“Dipolo dinamico” in reazioni di fusione tra ioni pesanti nella regione del 192 Pb

EMANUELE, UMBERTO;TRIFIRO', ANTONIO;TRIMARCHI, MARINA
2012-01-01

Abstract

Il "dipolo dinarnico" è un'oscillazione dipolare collettiva, che si può instaurare in reazioni di fusione tra ioni pesanti con una elevata asimmetria di carica in ingresso e si diseccita emettendo raggi gamma. Il fenomeno può essere evidenziato sperimentalmente tramite due reazioni che formano 10 stesso nucleo composto nelle medesime condizioni (energia di eccitazione, spin) ma con diversa asimmetria di carica. Per la prima volta tale oscillazione è stata studiata per masse pili pesanti, 40,48Ca + 152,144Sml -> 192Pb , ad una energia di eccitazione di 232 MeV, nella evaporazione e nella fissione. Lo studio risulta essere particolarmente rilevante per la formazione degli elementi superpesanti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2616771
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact