Avvicinarsi allo studio dell’abbigliamento, comunque lo si consideri, nasconde sotto le sue spoglie, una serie di insidie metodologiche ed argomentative che, nella migliore delle ipotesi, finirebbero per concretizzare un resoconto parziale o riproporre idee abbondantemente analizzate all’interno di una copiosa letteratura. L'intento di fondo del volume è stato quello di evidenziare come quando si tratta di spiegare le evoluzioni socio-culturali che hanno interessato il nostro passato, l’interpretazione dei dati provenienti dall’archeologia o dalla paleoantropologia, si prestano, alla lente della sociologia, per un’analisi ricca di contenuti, dettagli e sperimentazioni teoriche tali da concretizzare uno sprint straordinario nell’analizzare problemi di indiscussa importanza. L’evoluzione delle pratiche vestimentarie è un esempio lampante di come la sociologia, e, in particolare, la sociologia dei processi culturali, possa servirsi di una sterminata quantità di dati per elaborare prospettive complementari, per nulla scontate, all’interno di paradigmi spesso cristallizzati su asettiche interpretazioni che lasciano poco spazio al dibattito. Proprio per questo motivo si è cercato di stilare un programma d’analisi e di ricerca che rendesse conto delle molteplici forme sociali dell’abbigliamento e attuando una prospettiva che (di)spiegasse la coesistenza di proprietà pratiche, edonistiche, cromatiche, materiche, estetiche. Un programma ambizioso, certamente mancante in certe sue parti di ulteriori avvicendamenti teorici, ma che ha reso possibile una, ci auguriamo, armonica tessitura di concetti, idee e teorie provenienti da universi disciplinari diversificati. Ci rendiamo conto, naturalmente, dell’enorme ventaglio di significati che l’espressione “pratiche vestimentarie” può assumere in relazione alla metodologia d’analisi utilizzata e per questo motivo abbiamo prestato molta attenzione nel contestualizzare correttamente una terminologia appropriata che permettesse di identificare, senza ambiguità, i contorni storici e culturali degli argomenti oggetto della nostra analisi.

Corpi In-tessuti. Evoluzioni e mutamenti delle pratiche vestimentarie.

NUCERA, Sebastiano
2014-01-01

Abstract

Avvicinarsi allo studio dell’abbigliamento, comunque lo si consideri, nasconde sotto le sue spoglie, una serie di insidie metodologiche ed argomentative che, nella migliore delle ipotesi, finirebbero per concretizzare un resoconto parziale o riproporre idee abbondantemente analizzate all’interno di una copiosa letteratura. L'intento di fondo del volume è stato quello di evidenziare come quando si tratta di spiegare le evoluzioni socio-culturali che hanno interessato il nostro passato, l’interpretazione dei dati provenienti dall’archeologia o dalla paleoantropologia, si prestano, alla lente della sociologia, per un’analisi ricca di contenuti, dettagli e sperimentazioni teoriche tali da concretizzare uno sprint straordinario nell’analizzare problemi di indiscussa importanza. L’evoluzione delle pratiche vestimentarie è un esempio lampante di come la sociologia, e, in particolare, la sociologia dei processi culturali, possa servirsi di una sterminata quantità di dati per elaborare prospettive complementari, per nulla scontate, all’interno di paradigmi spesso cristallizzati su asettiche interpretazioni che lasciano poco spazio al dibattito. Proprio per questo motivo si è cercato di stilare un programma d’analisi e di ricerca che rendesse conto delle molteplici forme sociali dell’abbigliamento e attuando una prospettiva che (di)spiegasse la coesistenza di proprietà pratiche, edonistiche, cromatiche, materiche, estetiche. Un programma ambizioso, certamente mancante in certe sue parti di ulteriori avvicendamenti teorici, ma che ha reso possibile una, ci auguriamo, armonica tessitura di concetti, idee e teorie provenienti da universi disciplinari diversificati. Ci rendiamo conto, naturalmente, dell’enorme ventaglio di significati che l’espressione “pratiche vestimentarie” può assumere in relazione alla metodologia d’analisi utilizzata e per questo motivo abbiamo prestato molta attenzione nel contestualizzare correttamente una terminologia appropriata che permettesse di identificare, senza ambiguità, i contorni storici e culturali degli argomenti oggetto della nostra analisi.
2014
CIRSDIG
9788854870659
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2707768
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact