Le trame del tessuto socio-culturale attuale sono strettamente legate al progressivo proliferare e diffondersi dei sistemi digitali che modificano in modo profondo le forme della conoscenza in termini di accesso e fruizione, così come in quelli di produzione e diffusione. I nuovi media divengono, oggi in modo più marcato, con le loro peculiari fattezze comunicative, le fondamenta strutturali della società informazionale. In tal senso, l’universo dell’educazione sta subendo una capillare metamorfosi, dovuta proprio alla dilagante diffusione di tali dispositivi informatici nella vita quotidiana dei nostri ragazzi, che inevitabilmente coinvolge le loro attività abitudinarie, le loro pratiche di acquisizione del sapere, oltre che quelle relazionali e di costruzione delle componenti motivazionali e valoriali. Per queste ragioni è utile chiedersi come il sistema educativo, la scuola, tenga conto degli strumenti di apprendimento e delle modalità comunicative utilizzate abitualmente dagli studenti, questi ultimi sempre più simbioticamente legati ai modi espressivi e comportamentali dell’ecosistema mediale. In base a tali premesse, compito dell’Autore è quello di guidare il lettore attraverso tale cammino riflessivo, che in linea generale muoverebbe a ipotizzare una diversa prospettiva educativa; una nuova matetica capace di definire i propri assunti paradigmatici, sia cogliendo le opportunità formative offerte dal nuovo territorio mediale, sia riscoprendo e rinvigorendo alcuni principi didattico-pedagogici, di robusta validità scientifica, spesso sottovalutati dal sistema educativo.

Il mondo in tasca. Apprendere nell'era digitale.

SMERIGLIO, Donatello
2014-01-01

Abstract

Le trame del tessuto socio-culturale attuale sono strettamente legate al progressivo proliferare e diffondersi dei sistemi digitali che modificano in modo profondo le forme della conoscenza in termini di accesso e fruizione, così come in quelli di produzione e diffusione. I nuovi media divengono, oggi in modo più marcato, con le loro peculiari fattezze comunicative, le fondamenta strutturali della società informazionale. In tal senso, l’universo dell’educazione sta subendo una capillare metamorfosi, dovuta proprio alla dilagante diffusione di tali dispositivi informatici nella vita quotidiana dei nostri ragazzi, che inevitabilmente coinvolge le loro attività abitudinarie, le loro pratiche di acquisizione del sapere, oltre che quelle relazionali e di costruzione delle componenti motivazionali e valoriali. Per queste ragioni è utile chiedersi come il sistema educativo, la scuola, tenga conto degli strumenti di apprendimento e delle modalità comunicative utilizzate abitualmente dagli studenti, questi ultimi sempre più simbioticamente legati ai modi espressivi e comportamentali dell’ecosistema mediale. In base a tali premesse, compito dell’Autore è quello di guidare il lettore attraverso tale cammino riflessivo, che in linea generale muoverebbe a ipotizzare una diversa prospettiva educativa; una nuova matetica capace di definire i propri assunti paradigmatici, sia cogliendo le opportunità formative offerte dal nuovo territorio mediale, sia riscoprendo e rinvigorendo alcuni principi didattico-pedagogici, di robusta validità scientifica, spesso sottovalutati dal sistema educativo.
2014
Collana del Centro Universitario per le Ricerche sulla Sociologia del Diritto, dell'Informazione e delle Istituzioni Giuridiche
9788854875197
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2823168
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact