Le strutture saldate, utilizzate nelle costruzioni navali, sono generalmente sottoposte a sollecitazioni variabili nel tempo, che possono produrre significative deformazioni elasto-plastiche e quindi portare alla rottura del componente dopo un numero di cicli di esercizio relativamente basso. L´obiettivo del presente lavoro è stato quello di investigare il comportamento di giunzioni saldate a T in regime di fatica a basso numero di cicli mediante tecniche a campo intero: la Digital Image Corrrelation e la tecnica termografica ad infrarossi. Sono state eseguite prove di fatica a basso numero di cicli su provini saldati “small scale” con lo scopo di ottenere condizioni di carico analoghe a quelle che si hanno nei componenti “large scale” nelle loro effettive condizioni di esercizio.
Fatica oligociclica di giunzioni saldate utilizzate nelle costruzioni navali
CORIGLIANO, PASQUALINO;CRUPI, Vincenzo;GUGLIELMINO, Eugenio
2014-01-01
Abstract
Le strutture saldate, utilizzate nelle costruzioni navali, sono generalmente sottoposte a sollecitazioni variabili nel tempo, che possono produrre significative deformazioni elasto-plastiche e quindi portare alla rottura del componente dopo un numero di cicli di esercizio relativamente basso. L´obiettivo del presente lavoro è stato quello di investigare il comportamento di giunzioni saldate a T in regime di fatica a basso numero di cicli mediante tecniche a campo intero: la Digital Image Corrrelation e la tecnica termografica ad infrarossi. Sono state eseguite prove di fatica a basso numero di cicli su provini saldati “small scale” con lo scopo di ottenere condizioni di carico analoghe a quelle che si hanno nei componenti “large scale” nelle loro effettive condizioni di esercizio.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.