Il rapporto dei porti con il proprio entroterra non si presenta costante nel tempo. Perché l'esistenza di un porto, naturale e no, possa divenire elemento di sviluppo per il centro urbano che lo supporta, è necessario che siano messe in atto complesse politiche che, valorizzando la posizione del sito, ne favoriscano l'attrazione. La scelta da qualche tempo operata dall'Unione europea di dividere i porti commerciali da quelli turistici, allontanando i primi dai centri abitati e ridisegnando i secondi su progetti di grandi architetti, tende ad omologare in modelli ripetitivi il rapporto tra porti e territorio cancellando le specificità locali.

Le città-porto. Identità urbane e portuali tra età moderna e contemporanea

CAMINITI, Luciana
2014-01-01

Abstract

Il rapporto dei porti con il proprio entroterra non si presenta costante nel tempo. Perché l'esistenza di un porto, naturale e no, possa divenire elemento di sviluppo per il centro urbano che lo supporta, è necessario che siano messe in atto complesse politiche che, valorizzando la posizione del sito, ne favoriscano l'attrazione. La scelta da qualche tempo operata dall'Unione europea di dividere i porti commerciali da quelli turistici, allontanando i primi dai centri abitati e ridisegnando i secondi su progetti di grandi architetti, tende ad omologare in modelli ripetitivi il rapporto tra porti e territorio cancellando le specificità locali.
2014
9788898547050
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3006386
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact