Il lungo saggio esplora le reazioni sociali alle epidemie nel Mediterraneo e principalmente nel Maghreb (medicina, sanità e atteggiamenti) e le conseguenze delle epidemie stesse in campo demografico, politico ed economico nel lungo periodo dal XVIII alla prima parte del XX secolo. Si basa su un considerevole spoglio documentario svolto in diversi archivi del Maghreb e dell'Europa e su una rilevante bibliografia.
Titolo: | Oltre la peste. Sanità, popolazione e società in Tunisia e nel Maghreb (XVIII-XX secolo) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | Il lungo saggio esplora le reazioni sociali alle epidemie nel Mediterraneo e principalmente nel Maghreb (medicina, sanità e atteggiamenti) e le conseguenze delle epidemie stesse in campo demografico, politico ed economico nel lungo periodo dal XVIII alla prima parte del XX secolo. Si basa su un considerevole spoglio documentario svolto in diversi archivi del Maghreb e dell'Europa e su una rilevante bibliografia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3023014 |
ISBN: | 8881010402 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.