Il saggio vuole attenzionare il rapporto tra vita e morte in Africa Mediterranea tra Settecento e Ottocento prendendo in esame le attitudine verso malattia, cura e prevenzione sia in ambito privato che in ambito pubblico nelle varie fasce sociali e gruppi etnico-religiosi.
Titolo: | Attenti alla vita, vicini alla morte. Malattie, cure e prevenzione tra sfera pubblica e privata in Africa Mediterranea tra Settecento e Ottocento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il saggio vuole attenzionare il rapporto tra vita e morte in Africa Mediterranea tra Settecento e Ottocento prendendo in esame le attitudine verso malattia, cura e prevenzione sia in ambito privato che in ambito pubblico nelle varie fasce sociali e gruppi etnico-religiosi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3023024 |
ISBN: | 88-14-14182-7 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.