La rivoluzione di Castro rappresenta ancora oggi un fatto centrale nella storia dello sviluppo del popolo cubano. La ricompilazione della storia nei discorsi di Castro e nella letteratura dell'isola è un'arma insieme alla storia delle armi protagoniste delle sue rivoluzioni e in questo consta la fatalità all'interno di uno scenario mondiale del tutto mutato.
Il nazionalismo ai tempi di Fidel Castro. Rivoluzione, Stato, Socialismo
CANNATARO, ITALIA MARIA
2015
Abstract
La rivoluzione di Castro rappresenta ancora oggi un fatto centrale nella storia dello sviluppo del popolo cubano. La ricompilazione della storia nei discorsi di Castro e nella letteratura dell'isola è un'arma insieme alla storia delle armi protagoniste delle sue rivoluzioni e in questo consta la fatalità all'interno di uno scenario mondiale del tutto mutato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
15E0091_Cannataro_filigranato.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.