Il contributo affronta il tema della necessità di predisporre un percorso per garantire il diritto a comunicare e relazionarsi in modo consapevole e partecipativo. Le nuove generazioni sono immerse in questo nuovo universo relazionale rappresentato dai social, devono fronteggaire delle nuove sfide e gli adulti, genitori in primis, devono essere in grado di guidare il processo di crescita e conscenza.
Titolo: | I nostri figli nativi digitali e noi...immigrati digitali. Una nuova genitorialità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il contributo affronta il tema della necessità di predisporre un percorso per garantire il diritto a comunicare e relazionarsi in modo consapevole e partecipativo. Le nuove generazioni sono immerse in questo nuovo universo relazionale rappresentato dai social, devono fronteggaire delle nuove sfide e gli adulti, genitori in primis, devono essere in grado di guidare il processo di crescita e conscenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3067292 |
ISBN: | 9788804631422 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.