Il contributo intende ricostruire il dibattito sulla riforma del Senato italiano a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e fino al primo dopoguerra, attraverso l'analisi delle testate giornalistiche principale e, in particolare, de "La Stampa" di Torino.
Bicameralismo e rappresentanza nell'esperienza dell'Italia liberale (1882-1918) attraverso il dibattito sulla stampa coeva. Prime note
NOVARESE, Daniela
2015-01-01
Abstract
Il contributo intende ricostruire il dibattito sulla riforma del Senato italiano a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e fino al primo dopoguerra, attraverso l'analisi delle testate giornalistiche principale e, in particolare, de "La Stampa" di Torino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bicameralismo e rappresentanza.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
3.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Democrazie_e_sistema-129-150.pdf
accesso aperto
Descrizione: Pdf contributo ricercabile
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
218.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
218.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.