La nozione di conclusione del contratto tende a diluirsi nel tempo e nello spazio, adattandosi alle più svariate esigenze che emergono dalla società e finendo col sovrapporsi al generico concetto di operazione economica. La sentenza in commento, antecedente alla pronuncia delle S.U. in tema di preliminare di preliminare, sembra ancorata ad antiche convinzioni che vanno riviste ed aggiornate. L’operatore del diritto non può più esimersi dall'affrontare questioni, sì, "spigolose", ma estremamente attuali per garantire "approdi" sicuri ai traffici ed agli scambi.

Osservazioni in tema di preliminare di preliminare

LAZZARO, CARMINE
2015-01-01

Abstract

La nozione di conclusione del contratto tende a diluirsi nel tempo e nello spazio, adattandosi alle più svariate esigenze che emergono dalla società e finendo col sovrapporsi al generico concetto di operazione economica. La sentenza in commento, antecedente alla pronuncia delle S.U. in tema di preliminare di preliminare, sembra ancorata ad antiche convinzioni che vanno riviste ed aggiornate. L’operatore del diritto non può più esimersi dall'affrontare questioni, sì, "spigolose", ma estremamente attuali per garantire "approdi" sicuri ai traffici ed agli scambi.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3081773
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact