Il volume costituisce l’edizione completa del Ninfeo dei Tritoni, indagato tra il 1994 e il 2001 dalla Missione Archeologica Italiana a Hierapolis sotto la direzione di Francesco D’Andria. Il successivo, lungo lavoro di elaborazione dei dati di scavo e di studio dei numerosissimi elementi architettonici ha permesso di ricostruire l’originaria configurazione del Ninfeo con le inedite soluzioni architettoniche e decorative che la contraddistinguono, e di valutarne pienamente sia il ruolo svolto all’interno del paesaggio urbano ierapolitano, sia, ad un livello più generale, il carattere decisamente innovativo rispetto agli esempi più antichi di ninfei romani in Asia Minore. Nella tarda età severiana la città di Hierapolis, a completamento di una lunga stagione di impegnativi progetti edilizi, avvia la costruzione del Ninfeo dei Tritoni, un’imponente fontana monumentale lungo la plateia principale, in prossimità dell’ingresso all’Agorà Settentrionale e a breve distanza dalla Porta di Frontino, punto di accesso in città per viaggiatori e carovane. Con la sua fronte lunga quasi 65 metri ed alta circa 16, articolata su tre livelli, il Ninfeo è uno degli esempi più monumentali di questa categoria di edifici in tutto il mondo romano; la facciata marmorea faceva da cornice ad un enorme bacino a cielo aperto, dal quale l’acqua, riversandosi in cinque vasche incassate nella balaustra, poteva essere attinta continuamente dai passanti. Nel Ninfeo dei Tritoni, inoltre, la funzione pratica di assicurare il rifornimento idrico ad un affollato settore della città si associa ad una funzione rappresentativa, affidata non solo alle proporzioni sontuose della facciata, ma anche ad un complesso programma scultoreo. Le immagini dispiegate nei timpani delle edicole e nei lunghi fregi dei basamenti di secondo e terzo ordine evocavano temi portanti del patrimonio mitico e religioso locale e, insieme, i simboli dell’attuale prosperità della città, nonché la sua adesione ai valori del potere imperiale e della Romanitas. Il Ninfeo continua a svolgere le sue funzioni anche dopo il terremoto della metà del IV sec. d.C.: il monumento viene ora a trovarsi immediatamente a ridosso della Porta Nord delle Mura Bizantine, all’inizio di un itinerario urbano sempre più segnato dai nuovi edifici cristiani. In virtù di tale posizione, la facciata viene ancora considerata come sede privilegiata per l’esposizione di statue onorarie di alti funzionari dello Stato, come mostrano la base iscritta in onore di Martinianus e due togati tardoantichi. Soltanto il rovinoso terremoto del VII sec. determina il crollo definitivo dell’edificio, che all’epoca, tuttavia, doveva già versare in stato di abbandono.

Il Ninfeo dei Tritoni. Con contributi di Mauro Brilli, Alister Filippini, Cristina Genovese, Giovanni Quarta, Tullia Ritti, Giuseppe Scardozzi, Nino Sulfaro, Fabio Todesco

Lorenzo Campagna
2018-01-01

Abstract

Il volume costituisce l’edizione completa del Ninfeo dei Tritoni, indagato tra il 1994 e il 2001 dalla Missione Archeologica Italiana a Hierapolis sotto la direzione di Francesco D’Andria. Il successivo, lungo lavoro di elaborazione dei dati di scavo e di studio dei numerosissimi elementi architettonici ha permesso di ricostruire l’originaria configurazione del Ninfeo con le inedite soluzioni architettoniche e decorative che la contraddistinguono, e di valutarne pienamente sia il ruolo svolto all’interno del paesaggio urbano ierapolitano, sia, ad un livello più generale, il carattere decisamente innovativo rispetto agli esempi più antichi di ninfei romani in Asia Minore. Nella tarda età severiana la città di Hierapolis, a completamento di una lunga stagione di impegnativi progetti edilizi, avvia la costruzione del Ninfeo dei Tritoni, un’imponente fontana monumentale lungo la plateia principale, in prossimità dell’ingresso all’Agorà Settentrionale e a breve distanza dalla Porta di Frontino, punto di accesso in città per viaggiatori e carovane. Con la sua fronte lunga quasi 65 metri ed alta circa 16, articolata su tre livelli, il Ninfeo è uno degli esempi più monumentali di questa categoria di edifici in tutto il mondo romano; la facciata marmorea faceva da cornice ad un enorme bacino a cielo aperto, dal quale l’acqua, riversandosi in cinque vasche incassate nella balaustra, poteva essere attinta continuamente dai passanti. Nel Ninfeo dei Tritoni, inoltre, la funzione pratica di assicurare il rifornimento idrico ad un affollato settore della città si associa ad una funzione rappresentativa, affidata non solo alle proporzioni sontuose della facciata, ma anche ad un complesso programma scultoreo. Le immagini dispiegate nei timpani delle edicole e nei lunghi fregi dei basamenti di secondo e terzo ordine evocavano temi portanti del patrimonio mitico e religioso locale e, insieme, i simboli dell’attuale prosperità della città, nonché la sua adesione ai valori del potere imperiale e della Romanitas. Il Ninfeo continua a svolgere le sue funzioni anche dopo il terremoto della metà del IV sec. d.C.: il monumento viene ora a trovarsi immediatamente a ridosso della Porta Nord delle Mura Bizantine, all’inizio di un itinerario urbano sempre più segnato dai nuovi edifici cristiani. In virtù di tale posizione, la facciata viene ancora considerata come sede privilegiata per l’esposizione di statue onorarie di alti funzionari dello Stato, come mostrano la base iscritta in onore di Martinianus e due togati tardoantichi. Soltanto il rovinoso terremoto del VII sec. determina il crollo definitivo dell’edificio, che all’epoca, tuttavia, doveva già versare in stato di abbandono.
2018
Hierapolis di Frigia. Ricerche, scavi e restauri.
978-605-9680-73-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_1.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Testo parte I pp. 1-278
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.44 MB
Formato Adobe PDF
9.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_2.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Testo parte I pp. 279-559
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.64 MB
Formato Adobe PDF
6.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_3.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Testo parte II pp. 561-701
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.12 MB
Formato Adobe PDF
7.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_4.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Catalogo parte I pp. 703-772
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 8 MB
Formato Adobe PDF
8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_5.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Catalogo parte II pp. 773-842
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 8.84 MB
Formato Adobe PDF
8.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_6.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Catalogo parte III pp. 843-912
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.07 MB
Formato Adobe PDF
9.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_7.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Catalogo parte IV pp. 913-982
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.05 MB
Formato Adobe PDF
9.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Campagna_Hierapolis di Frigia XI_8.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Catalogo parte V pp. 983-1048
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.78 MB
Formato Adobe PDF
7.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Tavole_fuori_testo.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Tavole fuori testo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 8.99 MB
Formato Adobe PDF
8.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3124891
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact