Con la sent. n. 49129/2018 la Sez. I della Corte di Cassazione esclude l’applicazione dell’art. 61, n. 1, c.p. in tema di gelosia sul presupposto che la stessa, in quanto “collegamento logicamente accettabile” tra movente e azione, non integri gli estremi dei motivi futili. La decisione presta il fianco ad alcune riserve giacché rischia, da un canto, di propalare, nel contesto dei rapporti sentimentali, un’idea di “normalità” non condivisibile; dall’altro, di obliterare il principio di colpevolezza nell’accertamento degli elementi costitutivi della fattispecie circostanziata.

Gelosia e motivi futili: un binomio inconciliabile?

Giuseppe Puglisi
2019-01-01

Abstract

Con la sent. n. 49129/2018 la Sez. I della Corte di Cassazione esclude l’applicazione dell’art. 61, n. 1, c.p. in tema di gelosia sul presupposto che la stessa, in quanto “collegamento logicamente accettabile” tra movente e azione, non integri gli estremi dei motivi futili. La decisione presta il fianco ad alcune riserve giacché rischia, da un canto, di propalare, nel contesto dei rapporti sentimentali, un’idea di “normalità” non condivisibile; dall’altro, di obliterare il principio di colpevolezza nell’accertamento degli elementi costitutivi della fattispecie circostanziata.
2019
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3142528
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact