Il contributo prende in esame le dinamiche linguistiche е politiche della discussione riguardante la riforma dell'ortografia russa nel periodo dal XVIII secolo fino alla fase finale – la sua introduzione da parte del governo provvisorio e quello bolscevico nel 1917-1918. Partendo dall’analisi di un corpus di documenti che ne hanno preparato e sancito l’entrata in vigore, l’autore mette in evidenza l’importanza dello studio dei processi linguistici nel contesto politico e presenta come la questione normativa della riforma dell’ortografia sia stata interpretata e valutata in base alle trasformazioni politiche e agli eventi storici.
Titolo: | La riforma dell’ortografia russa del 1917-1918 |
Autori: | OSTAKHOVA, Tatiana Anatolievna (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | Il contributo prende in esame le dinamiche linguistiche е politiche della discussione riguardante la riforma dell'ortografia russa nel periodo dal XVIII secolo fino alla fase finale – la sua introduzione da parte del governo provvisorio e quello bolscevico nel 1917-1918. Partendo dall’analisi di un corpus di documenti che ne hanno preparato e sancito l’entrata in vigore, l’autore mette in evidenza l’importanza dello studio dei processi linguistici nel contesto politico e presenta come la questione normativa della riforma dell’ortografia sia stata interpretata e valutata in base alle trasformazioni politiche e agli eventi storici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3144490 |
ISBN: | 978-88-6274-921-3 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La riforma dell'ortografia russa 1917-18.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |