Lo scritto prende spunto dal Caso Ever Smart,relativo al risarcimento danni dovuti a collisioni in un canale, per affrontare il tema dell'applicazione delle regole 9 e 15 della Convenzione internazionale sulle collisioni in mare, COLREG 1972. Tali regole riguardano, rispettivamente, la "narrow channel rule" e la "crossing rule", ossia la regola delle rotte incrociate e quella del canale stretto.
L’applicazione della narrow channel rule in caso di collisione tra navi
PELLEGRINO, Francesca
2019
Abstract
Lo scritto prende spunto dal Caso Ever Smart,relativo al risarcimento danni dovuti a collisioni in un canale, per affrontare il tema dell'applicazione delle regole 9 e 15 della Convenzione internazionale sulle collisioni in mare, COLREG 1972. Tali regole riguardano, rispettivamente, la "narrow channel rule" e la "crossing rule", ossia la regola delle rotte incrociate e quella del canale stretto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Francesca Pellegrino (2).pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: L’applicazione della narrow channel rule in caso di collisione tra navi
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
188.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.