Nonostante siano stati condotti vari studi per valutare la prevalenza della PPT nel mondo (Italia inclusa), in letteratura non erano disponibili dati relativi alla prevalenza di PPT in Sicilia (Sud Italia) né alla sua evoluzione in PH. Inoltre, poiché in una coorte di donne campionata in prossimità del parto per altri scopi, avevamo riscontrato dei tassi di positività di anticorpi tiroidei di circa il 12%, abbiamo ipotizzato che in un’ulteriore coorte di donne gravide, avremmo potuto rilevare un tasso di PPT simile a quello riportato in uno studio ligure (22.1%) rispetto a quello riportato in un altro studio pugliese (3.9%), e un tasso di PH di circa il 50%, simile a quello riportato sia in Liguria sia in Puglia. Inoltre, un solo precedente studio brasiliano aveva valutato, ma solo per gli AbTPO, il ruolo predittivo di valori alto/normali di questi anticorpi (in aggiunta a valori elevati) e il valore predittivo dell’ecografia tiroidea.
LA TIROIDITE POSTPARTUM: PREVALENZA DELLA MALATTIA NELL’AREA DELLO STRETTO DI MESSINA, FATTORI PREDITTIVI E POSSIBILE PREVENZIONE ALIMENTARE
DI BARI, FLAVIA
2019-11-07
Abstract
Nonostante siano stati condotti vari studi per valutare la prevalenza della PPT nel mondo (Italia inclusa), in letteratura non erano disponibili dati relativi alla prevalenza di PPT in Sicilia (Sud Italia) né alla sua evoluzione in PH. Inoltre, poiché in una coorte di donne campionata in prossimità del parto per altri scopi, avevamo riscontrato dei tassi di positività di anticorpi tiroidei di circa il 12%, abbiamo ipotizzato che in un’ulteriore coorte di donne gravide, avremmo potuto rilevare un tasso di PPT simile a quello riportato in uno studio ligure (22.1%) rispetto a quello riportato in un altro studio pugliese (3.9%), e un tasso di PH di circa il 50%, simile a quello riportato sia in Liguria sia in Puglia. Inoltre, un solo precedente studio brasiliano aveva valutato, ma solo per gli AbTPO, il ruolo predittivo di valori alto/normali di questi anticorpi (in aggiunta a valori elevati) e il valore predittivo dell’ecografia tiroidea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_dottorato_Flavia_Di_Bari-def.pdf
accesso aperto
Descrizione: TESI DI DOTTORATO
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.