L’estinzione del gruppo Equitalia, ex art. 1, D.L. n. 193/2016, determina successione nei rapporti controversi ex art. 111 c.p.c., cui non consegue interruzione del processo. Questo il principio di diritto cui l’ordinanza n. 33639/2018 intende dare continuità. Nei rapporti processuali pendenti non è richiesta la costituzione in giudizio del nuovo ente pubblico e il difensore designato da Equitalia, in base alla previgente disciplina, può proseguire nel suo incarico. Se il nuovo ente pubblico decide di costituirsi, tuttavia, dovrà farlo secondo le nuove disposizioni. Il patrocinio degli avvocati del libero foro, benchè non escluso in assoluto, può esercitarsi solo a determinate condizioni. Le conseguenze del mancato avverarsi di queste ultime sono particolarmente gravi nel grado di legittimità, determinando radicale e insanabile nullità dell’irrituale costituzione in giudizio.
La difesa dell’Agente della riscossione tra continuità processuale e patrocinio dell’Avvocatura - Difesa in terzo grado dell’AdEr successore ope legis di Equitalia
Nicotina LudovicoWriting – Original Draft Preparation
2019-01-01
Abstract
L’estinzione del gruppo Equitalia, ex art. 1, D.L. n. 193/2016, determina successione nei rapporti controversi ex art. 111 c.p.c., cui non consegue interruzione del processo. Questo il principio di diritto cui l’ordinanza n. 33639/2018 intende dare continuità. Nei rapporti processuali pendenti non è richiesta la costituzione in giudizio del nuovo ente pubblico e il difensore designato da Equitalia, in base alla previgente disciplina, può proseguire nel suo incarico. Se il nuovo ente pubblico decide di costituirsi, tuttavia, dovrà farlo secondo le nuove disposizioni. Il patrocinio degli avvocati del libero foro, benchè non escluso in assoluto, può esercitarsi solo a determinate condizioni. Le conseguenze del mancato avverarsi di queste ultime sono particolarmente gravi nel grado di legittimità, determinando radicale e insanabile nullità dell’irrituale costituzione in giudizio.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.