Il saggio analizza le traduzioni ficiniane, in prosa e in versi, dei testi poetici citati nei dialoghi platonici e ne esamina la grande varietà di soluzioni nel più ampio panorama della tecnica versoria umanistica, avanzando anche una nuova ipotesi sulla paternità dei passi esametrici latini presenti nella versione platonica del Ficino.
Marsilio Ficino e le traduzioni di testi poetici greci
Paola Megna
2020-01-01
Abstract
Il saggio analizza le traduzioni ficiniane, in prosa e in versi, dei testi poetici citati nei dialoghi platonici e ne esamina la grande varietà di soluzioni nel più ampio panorama della tecnica versoria umanistica, avanzando anche una nuova ipotesi sulla paternità dei passi esametrici latini presenti nella versione platonica del Ficino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.