All’interno del Denkweg heideggeriano promessa e linguaggio sono due temi che presentano apparentemente due pesi specifici molto diversi, o sarebbe meglio dire una dis- misura, una a-simmetria sostanziale: all’interno della grande questione del linguaggio [Sprache] ad un certo momento irrompe timidamente la nozione di promessa [Zusage]. L’intento di approfondire e far luce sulla silenziosa, discreta, e per lo più inaudita presenza della Zusage all’interno del cammino heideggeriano in direzione del linguaggio, è il punto di partenza del presente studio.
Titolo: | Dare la parola. Martin Heidegger e il linguaggio come promessa. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 28-mag-2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3166289 |
Appare nelle tipologie: | Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi di dottorato Aldo Bisceglia.pdf | Tesi di dottorato | Tesi di dottorato | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.