L'analisi degli steroli è ampiamente utilizzata come strumento efficace e affidabile per determinare la genuinità di un olio e per riconoscere eventuali adulterazioni. La determinazione viene effettuata secondo il metodo riportato nel Regolamento CEE 2568/91, che è piuttosto complesso e richiede tempi lunghi. Un metodo più veloce e innovativo prevede la transesterificazione dell'olio, seguita dalla determinazione degli steroli mediante accoppiamento online LC-GC con la concurrent eluent evaporation, utilizzato in questo lavoro per determinare questi componenti nell’olio dei semi della Cannabis sativa L. cv. Codimono, coltivata come specie da fibra tessile. Nell'olio di canapa sono stati individuati 14 steroli e la tipologia è quella che si trova generalmente negli oli di semi vegetali. Da evidenziare la significativa differenza con l'olio extravergine di oliva, in termini quantitativi; il contenuto totale di steroli è notevolmente più alto nell'olio di semi di Cannabis sativa L. (rapporto 4/1). Il β-sitosterolo è quello presente in maggiore quantità, seguito da Campesterolo e Δ-5-Avenasterolo. Tra gli altri steroli, quelli contenuti in maggiore concentrazione sono lo Sigmasterolo e il Sitostanolo. Il metodo si è confermato rapido e affidabile, con un notevole risparmio di tempo e solventi.
Titolo: | Accoppiamento on-line LC-GC nella de-terminazione degli steroli nell’olio di semi di Cannabis sativa L. cv. Codimono |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | L'analisi degli steroli è ampiamente utilizzata come strumento efficace e affidabile per determinare la genuinità di un olio e per riconoscere eventuali adulterazioni. La determinazione viene effettuata secondo il metodo riportato nel Regolamento CEE 2568/91, che è piuttosto complesso e richiede tempi lunghi. Un metodo più veloce e innovativo prevede la transesterificazione dell'olio, seguita dalla determinazione degli steroli mediante accoppiamento online LC-GC con la concurrent eluent evaporation, utilizzato in questo lavoro per determinare questi componenti nell’olio dei semi della Cannabis sativa L. cv. Codimono, coltivata come specie da fibra tessile. Nell'olio di canapa sono stati individuati 14 steroli e la tipologia è quella che si trova generalmente negli oli di semi vegetali. Da evidenziare la significativa differenza con l'olio extravergine di oliva, in termini quantitativi; il contenuto totale di steroli è notevolmente più alto nell'olio di semi di Cannabis sativa L. (rapporto 4/1). Il β-sitosterolo è quello presente in maggiore quantità, seguito da Campesterolo e Δ-5-Avenasterolo. Tra gli altri steroli, quelli contenuti in maggiore concentrazione sono lo Sigmasterolo e il Sitostanolo. Il metodo si è confermato rapido e affidabile, con un notevole risparmio di tempo e solventi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3168760 |
ISBN: | 978-88-351-0527-5 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |