Lo scopo di questo documento è proporre un modello di percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso e approvato dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), società scientifica di riferimento, al fine di favorire, presso le Aziende sanitarie nazionali che assistono i pazienti di cui al punto 1.3, la redazione di PDTA strutturalmente omogenei applicabili a livello locale e che rispondano alle principali raccomandazioni e ai requisiti minimi per le fasi di diagnosi, cura, assistenza e follow-up, come riportato dalla letteratura scientifica internazionale.
Titolo: | PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO E ASSISTENZIALE PER I TUMORI DI TESTA E COLLO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Lo scopo di questo documento è proporre un modello di percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso e approvato dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), società scientifica di riferimento, al fine di favorire, presso le Aziende sanitarie nazionali che assistono i pazienti di cui al punto 1.3, la redazione di PDTA strutturalmente omogenei applicabili a livello locale e che rispondano alle principali raccomandazioni e ai requisiti minimi per le fasi di diagnosi, cura, assistenza e follow-up, come riportato dalla letteratura scientifica internazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3168864 |
Appare nelle tipologie: | 14.g.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pdta2017(2).pdf | Percorso diagnostico - pdf | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.