Analisi del rapporta tra la viabilità della Sicilia e gli edifici termali durante l'epoca imperiale e tardo antica. Dall'esame emerge uno stretto legame, specie in epoca tardo-antica tra gli edifici termali e le grandi strade, dal momento che molte delle stazioni di sosta rurali e interne, lontane da grandi centri urbani, sono caratterizzate dalla presenza di edifici termali.
Edifici termali e viabilità nella Sicilia romana
G. F. La Torre
2020-01-01
Abstract
Analisi del rapporta tra la viabilità della Sicilia e gli edifici termali durante l'epoca imperiale e tardo antica. Dall'esame emerge uno stretto legame, specie in epoca tardo-antica tra gli edifici termali e le grandi strade, dal momento che molte delle stazioni di sosta rurali e interne, lontane da grandi centri urbani, sono caratterizzate dalla presenza di edifici termali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.