Il volume ripercorre le tappe della storia della Sicilia negli anni della Prima Repubblica, evidenziando molte delle contraddizioni che, anche a causa della cattiva attuazione delle larghe prerogative previste dallo Statuto autonomistico, ne hanno condizionato lo sviluppo, economico e sociale, tra conflitti, crescita e permanenze.

La Sicilia negli anni della Prima Repubblica. L'autonomia, lo sviluppo, il potere (1946-1992)

Chiara, Luigi
2020-01-01

Abstract

Il volume ripercorre le tappe della storia della Sicilia negli anni della Prima Repubblica, evidenziando molte delle contraddizioni che, anche a causa della cattiva attuazione delle larghe prerogative previste dallo Statuto autonomistico, ne hanno condizionato lo sviluppo, economico e sociale, tra conflitti, crescita e permanenze.
2020
Collana del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche-Università di Messina- Serie, Studi storici
9788893918794
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chiara Completo.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Copertina e volume
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3178743
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact