Con la sentenza n 21 luglio 2020, n. 201 la Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo l’art. 5 TUIR che prevede la tassazione per trasparenza dei redditi prodotti dalle società di persone con argomentazioni del tutto ragionevoli. L’irrilevanza della percezione si giustifica, infatti, in relazione al fatto che i soci possono disporre del reddito societario sin dal momento dell’approvazione del bilancio. Tale regime di tassazione si applica non solo per i redditi dichiarati dalla società di persone, ma anche per quelli accertati dal Fisco, pertanto il socio non può impugnare l’avviso di accertamento individuale eccependo di non aver percepito gli utili societari. [With the sentence n. 201 dated 21th November 2020, the Constitutional Court, with reasonable argument, declared the constitutional illegitimacy the art. 5 of TUIR that provides tax transparency for those income that are produced by partnerships. For instance, the irrelevance of the perception is justified in relation to the fact that the members can dispose of the corporate income from the moment of the approval of the balance sheet. This system of taxation can be applied not only to the declared partnership income but also to those ascertained by the Tax Authorities. For this reason a partner cannot impugn the individual assessment notice by claiming that he did not receive the partnership profits.]

Legittima la tassazione in capo ai soci dei redditi (dichiarati ed accertati) delle società di persone anche se non percepiti [Taxation of (declared and ascertained) partnership income is legittimate even if they are not received]

Martella, Melo
Primo
2020-01-01

Abstract

Con la sentenza n 21 luglio 2020, n. 201 la Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo l’art. 5 TUIR che prevede la tassazione per trasparenza dei redditi prodotti dalle società di persone con argomentazioni del tutto ragionevoli. L’irrilevanza della percezione si giustifica, infatti, in relazione al fatto che i soci possono disporre del reddito societario sin dal momento dell’approvazione del bilancio. Tale regime di tassazione si applica non solo per i redditi dichiarati dalla società di persone, ma anche per quelli accertati dal Fisco, pertanto il socio non può impugnare l’avviso di accertamento individuale eccependo di non aver percepito gli utili societari. [With the sentence n. 201 dated 21th November 2020, the Constitutional Court, with reasonable argument, declared the constitutional illegitimacy the art. 5 of TUIR that provides tax transparency for those income that are produced by partnerships. For instance, the irrelevance of the perception is justified in relation to the fact that the members can dispose of the corporate income from the moment of the approval of the balance sheet. This system of taxation can be applied not only to the declared partnership income but also to those ascertained by the Tax Authorities. For this reason a partner cannot impugn the individual assessment notice by claiming that he did not receive the partnership profits.]
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PUBBLICAZIONE RDT DICEMBRE 2020_TASSAZIONE PER TRASPARENZA SOC. PERSONE.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 198.88 kB
Formato Adobe PDF
198.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3193104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact