L’articolo contiene l’edizione critica, basata sullo studio dell’intera tradizione manoscritta, della ‘Dispersa’ 7 (= ‘Varia’ 49) di Francesco Petrarca a Barbato da Sulmona. Il testo critico di questa importante epistola, con la quale l’umanista, nel gennaio del 1347, faceva giungere al destinatario una sommaria chiave di lettura della seconda egloga del ‘Bucolicum carmen’, è corredato di traduzione italiana e commento storico-culturale.
Petrarca esegeta dell’egloga 'Argus': la Dispersa 7 a Barbato da Sulmona
cascio giovanni
Primo
2021-01-01
Abstract
L’articolo contiene l’edizione critica, basata sullo studio dell’intera tradizione manoscritta, della ‘Dispersa’ 7 (= ‘Varia’ 49) di Francesco Petrarca a Barbato da Sulmona. Il testo critico di questa importante epistola, con la quale l’umanista, nel gennaio del 1347, faceva giungere al destinatario una sommaria chiave di lettura della seconda egloga del ‘Bucolicum carmen’, è corredato di traduzione italiana e commento storico-culturale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.