Nelle “Passiones celeres” e nelle “Passiones tardae” di Celio Aureliano – versioni latine rielaborate di originali greci perduti di Sorano di Efeso – l'autore mostra uno spiccato interesse per il fenomeno del sudore, che, in modo del tutto originale rispetto al resto della letteratura medica, viene accuratamente descritto secondo parametri che anticipano quelli della semeiotica moderna. In questo contributo, tali descrizioni vengono studiate, con attenzione alla terminologia e all’importanza che il sudore riveste per la diagnosi e la terapia. Nella sezione finale, il contributo indaga le ragioni che hanno spinto l’autore a un’osservazione così minuziosa, collegandole al ruolo che il sudore, in quanto fluido, rivestiva nella medicina metodica. In the "Passiones celeres" and "Passiones tardae" by Caelius Aurelianus (5th cent. AD) - a Latin re-elaborated version of a Greek lost original by Soranus of Ephesus (1st/2nd AD)- the author shows a deep interest in the phenomenon of sweat, thoroughly described using parameters of modern symptomatology. This description is examined and the relationship between symptomatology and diagnosis and symptomatology and therapy is clarified. In the final section the contribution discusses the reason why the author was interested in sweat according to the role that sweat itself, as a fluid, had in the Methodical doctrine.

L’integrazione problematica: semeiotica e diagnostica del sudore nel metodismo di Sorano e Celio Aureliano

A. M. Urso
2020-01-01

Abstract

Nelle “Passiones celeres” e nelle “Passiones tardae” di Celio Aureliano – versioni latine rielaborate di originali greci perduti di Sorano di Efeso – l'autore mostra uno spiccato interesse per il fenomeno del sudore, che, in modo del tutto originale rispetto al resto della letteratura medica, viene accuratamente descritto secondo parametri che anticipano quelli della semeiotica moderna. In questo contributo, tali descrizioni vengono studiate, con attenzione alla terminologia e all’importanza che il sudore riveste per la diagnosi e la terapia. Nella sezione finale, il contributo indaga le ragioni che hanno spinto l’autore a un’osservazione così minuziosa, collegandole al ruolo che il sudore, in quanto fluido, rivestiva nella medicina metodica. In the "Passiones celeres" and "Passiones tardae" by Caelius Aurelianus (5th cent. AD) - a Latin re-elaborated version of a Greek lost original by Soranus of Ephesus (1st/2nd AD)- the author shows a deep interest in the phenomenon of sweat, thoroughly described using parameters of modern symptomatology. This description is examined and the relationship between symptomatology and diagnosis and symptomatology and therapy is clarified. In the final section the contribution discusses the reason why the author was interested in sweat according to the role that sweat itself, as a fluid, had in the Methodical doctrine.
2020
978-2-8107-0693-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Urso. Pallas 2020.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 944.44 kB
Formato Adobe PDF
944.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3202828
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact