Tra i manufatti speciali individuati dallo Schema di massima del Prg di Messina un ruolo particolare è riservato al sistema Pilone-Torri Morandi localizzato a Capo Peloro, nell’estrema punta orientale della Sicilia. Il Pilone è un monumentale e iconico traliccio realizzato negli anni Cinquanta dalla SGES; fino alla sua dismissione avvenuta nei primi anni Novanta, insieme al suo gemello sulla sponda calabra, ha sostenuto i cavi che attraversavano lo Stretto per fornire l’energia elettrica dall’isola al continente. Non molto distanti dal Pilone sorgono le Torri Morandi, stazioni di tensionatura dei cavi, con la funzione di approdo dei grandi cavi tesi a 70 metri d’altezza sul mare. Il Prg, in corso di redazione, inserisce il sistema Pilone-Torri Morandi nel distretto della creatività artistica e dell’innovazione. In un paesaggio unico come quello dello Stretto di Messina, l’obiettivo è di calamitare energie locali e internazionali attraverso nuovi soggetti sociali e imprenditoriali.
Il sistema Pilone-Torri Morandi di Capo Peloro. Da area per il trasporto dell’energia elettrica a distretto della creatività e dell’innovazione
ARENA, Marina
2022-01-01
Abstract
Tra i manufatti speciali individuati dallo Schema di massima del Prg di Messina un ruolo particolare è riservato al sistema Pilone-Torri Morandi localizzato a Capo Peloro, nell’estrema punta orientale della Sicilia. Il Pilone è un monumentale e iconico traliccio realizzato negli anni Cinquanta dalla SGES; fino alla sua dismissione avvenuta nei primi anni Novanta, insieme al suo gemello sulla sponda calabra, ha sostenuto i cavi che attraversavano lo Stretto per fornire l’energia elettrica dall’isola al continente. Non molto distanti dal Pilone sorgono le Torri Morandi, stazioni di tensionatura dei cavi, con la funzione di approdo dei grandi cavi tesi a 70 metri d’altezza sul mare. Il Prg, in corso di redazione, inserisce il sistema Pilone-Torri Morandi nel distretto della creatività artistica e dell’innovazione. In un paesaggio unico come quello dello Stretto di Messina, l’obiettivo è di calamitare energie locali e internazionali attraverso nuovi soggetti sociali e imprenditoriali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il sistema Pilone-Torri Morandi di Capo Peloro. Da area per il trasporto dell'energia elettrica a distretto della creatività e dell'innovazione .pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
992.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
992.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.