Il libro analizza l'evoluzione del pensiero economico dalla sua nascita con Adam Smith nel 1776, autore de "La ricchezza delle nazioni", fino alla rivoluzione keynesiana del 1936, con la pubblicazione de "La teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta". Il testo evidenzia come i maggiori esponenti del pensiero economico, tra cui David Ricardo, con la sua teoria dei vantaggi comparati, Karl Marx, che ha analizzato le contraddizioni del capitalismo, e John Maynard Keynes, abbiano interpretato la nascita, la crescita e l'evoluzione del sistema di produzione capitalistico in un'ottica dinamica. L'obiettivo del libro non è quello di stabilire quale autore abbia fornito l'interpretazione "migliore" della società capitalista, bensì di presentare le diverse "scuole di pensiero" e le differenti prospettive attraverso cui gli economisti hanno analizzato il mondo. Il libro intende fornire al lettore gli strumenti per comprendere i diversi approcci teorici e le implicazioni che essi hanno avuto sullo sviluppo del pensiero economico.

Economia Politica. Da Smith a Keynes

Liotti, Giorgio
Ultimo
Writing – Original Draft Preparation
2022-01-01

Abstract

Il libro analizza l'evoluzione del pensiero economico dalla sua nascita con Adam Smith nel 1776, autore de "La ricchezza delle nazioni", fino alla rivoluzione keynesiana del 1936, con la pubblicazione de "La teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta". Il testo evidenzia come i maggiori esponenti del pensiero economico, tra cui David Ricardo, con la sua teoria dei vantaggi comparati, Karl Marx, che ha analizzato le contraddizioni del capitalismo, e John Maynard Keynes, abbiano interpretato la nascita, la crescita e l'evoluzione del sistema di produzione capitalistico in un'ottica dinamica. L'obiettivo del libro non è quello di stabilire quale autore abbia fornito l'interpretazione "migliore" della società capitalista, bensì di presentare le diverse "scuole di pensiero" e le differenti prospettive attraverso cui gli economisti hanno analizzato il mondo. Il libro intende fornire al lettore gli strumenti per comprendere i diversi approcci teorici e le implicazioni che essi hanno avuto sullo sviluppo del pensiero economico.
2022
978-88-921-4345-6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L_Economia Politica da Smith a Keynes.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Monografia
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.51 MB
Formato Adobe PDF
4.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3235292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact