Il libro analizza il rapporto di Virginia Woolf con la tradizione letteraria vittoriana e l'influenza che l'eminente storico e saggista scozzese Thomas Carlyle ebbe su di lei. Il libro esplora anche il rapporto con la figura paterna della scrittrice e come Leslie Stephen incise sulla sua scrittura. Inoltre il libro analizza il genere della biografia e lo stile modernista della penna della scrittrice, esaminando alcuni delle più note opere della Woolf, che con la sua scrittura innovativa si poneva in contrasto con i biografi inglesi dell'Ottocento.
Virginia Woolf e le ombre del passato: tradizione, transizione, traduzione, Chieti, Edizioni Solfanelli, Collana “CrossWays”, marzo 2022, 160 pp. [ISBN-978-88-3305-397-4]
Francesca Crisante
2022-01-01
Abstract
Il libro analizza il rapporto di Virginia Woolf con la tradizione letteraria vittoriana e l'influenza che l'eminente storico e saggista scozzese Thomas Carlyle ebbe su di lei. Il libro esplora anche il rapporto con la figura paterna della scrittrice e come Leslie Stephen incise sulla sua scrittura. Inoltre il libro analizza il genere della biografia e lo stile modernista della penna della scrittrice, esaminando alcuni delle più note opere della Woolf, che con la sua scrittura innovativa si poneva in contrasto con i biografi inglesi dell'Ottocento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monografia-Virginia Woolf .pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
789.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
789.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.