Il contributo riflette su come si costruisca con specifiche operazioni pedagogiche rintracciabili nelle predicazioni e nelle pratiche pentecostali, l'uomo imprenditore. Si discuterà quindi il vangelo della prosperità, come tipo specifico di pentecostalismo che può essere avvicinato alla etica e alla ideologia neoliberista. Infine, attraverso esempi etnografici, si rifletterà sulle ONG pentecostali e sul loro ruolo nellos viluppo dei paesi africani

Pensare un uomo imprenditore. Pedagogie del vangelo della prosperità

Schirripa Giuseppe Domenico
2021-01-01

Abstract

Il contributo riflette su come si costruisca con specifiche operazioni pedagogiche rintracciabili nelle predicazioni e nelle pratiche pentecostali, l'uomo imprenditore. Si discuterà quindi il vangelo della prosperità, come tipo specifico di pentecostalismo che può essere avvicinato alla etica e alla ideologia neoliberista. Infine, attraverso esempi etnografici, si rifletterà sulle ONG pentecostali e sul loro ruolo nellos viluppo dei paesi africani
2021
978-88-6898-307-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3253093
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact